1. Home
  2. APPROFONDIMENTO

Categoria: APPROFONDIMENTO

APPROFONDIMENTO
Parità di genere. Ancora poche le donne alla guida delle principali città italiane. Un’analisi di Openpolis

Parità di genere. Ancora poche le donne alla guida delle principali città italiane. Un’analisi di Openpolis

In Italia solo 9 donne ricoprono la carica di sindaco di un comune capoluogo. Nelle giunte e nei consigli la quota femminile è più elevata solo per gli incarichi per cui sono previste norme sull’equilibrio…

APPROFONDIMENTO
Natalità. Non bastano gli asili nido gratuiti per risollevare la fecondità. Servono stabilità finanziaria e abitativa. L’esempio del Friuli Venezia Giulia. I risultati di una ricerca su Neodemos

Natalità. Non bastano gli asili nido gratuiti per risollevare la fecondità. Servono stabilità finanziaria e abitativa. L’esempio del Friuli Venezia Giulia. I risultati di una ricerca su Neodemos

Le difficoltà di conciliazione tra lavoro e famiglia sono spesso indicate tra le cause della bassa fecondità italiana. Una relativa facilità di accesso agli asili nido e la loro sostanziale gratuità sono sufficienti per avere…

ali
Il limite dei due mandati e la rivendicazione dei sindaci per superarlo. Un approfondimento di Openpolis

Il limite dei due mandati e la rivendicazione dei sindaci per superarlo. Un approfondimento di Openpolis

Come per le regioni, anche per i comuni è attualmente in corso un dibattito sul limite al numero di mandati dei sindaci. Tra gli altri, oltre a ALI, con il presidente Matteo Ricci, sindaco di…

APPROFONDIMENTO
Finanza e impatti sui territori. L’azione della Cassa Depositi e Prestiti nel report “Monitoraggio Strategico 2022”

Finanza e impatti sui territori. L’azione della Cassa Depositi e Prestiti nel report “Monitoraggio Strategico 2022”

La Cassa Depositi e Prestiti ha iniziato nel 2022 a guardare con attenzione non solo quante risorse finanziarie mette a disposizione del sistema economico, ma anche in quali ambiti, territori, iniziative. È stata creata un’area…

APPROFONDIMENTO
Libro Bianco sulle droghe. Presentata l’edizione 2023 “La traversata del deserto”: “Dopo 32 anni di Testo unico, devastanti effetti penali”

Libro Bianco sulle droghe. Presentata l’edizione 2023 “La traversata del deserto”: “Dopo 32 anni di Testo unico, devastanti effetti penali”

Presentata alla stampa nella Camera dei deputati la quattordicesima edizione del Libro Bianco sulle droghe che pubblichiamo. È un rapporto indipendente sugli effetti del Testo Unico sugli stupefacenti (DPR 309/90) sul sistema penale, sui servizi,…

APPROFONDIMENTO
Il nuovo scenario delle migrazioni mediterranee. Un intervento su neodemos.info

Il nuovo scenario delle migrazioni mediterranee. Un intervento su neodemos.info

La guerra in Ucraina sta avendo effetti diretti sull’area mediterranea modificando molti degli equilibri preesistenti. Le conseguenze del conflitto stanno già interessando le dinamiche migratorie della regione e ancor di più lo faranno in futuro,…

APPROFONDIMENTO
Spopolamento dei territori: evidenze, conseguenze e disuguaglianze. Un intervento da Neodemos

Spopolamento dei territori: evidenze, conseguenze e disuguaglianze. Un intervento da Neodemos

Il mutato quadro demografico, che sta trasformando l’Italia da qualche anno, lascia intravedere il rapido arrivo di un rigido “inverno demografico”; le disuguaglianze territoriali evidenziano la necessità di analisi specifiche dedicate alle singole regioni, al…

APPROFONDIMENTO
Spopolamento dei territori: evidenze, conseguenze e disuguaglianze. Un intervento da Neodemos

Spopolamento dei territori: evidenze, conseguenze e disuguaglianze. Un intervento da Neodemos

Il mutato quadro demografico, che sta trasformando l’Italia da qualche anno, lascia intravedere il rapido arrivo di un rigido “inverno demografico”; le disuguaglianze territoriali evidenziano la necessità di analisi specifiche dedicate alle singole regioni, al…

APPROFONDIMENTO
Investimenti. L’indagine della Ragioneria Generale dello Stato sui mutui contratti dagli enti territoriali

Investimenti. L’indagine della Ragioneria Generale dello Stato sui mutui contratti dagli enti territoriali

Pubblichiamo l’aggiornamento dell’indagine statistica della Ragioneria Generale dello Stato sull’entità dei mutui concessi alle Regioni, alle Province autonome e agli Enti Locali (Province, Comuni e Comunità Montane) per il finanziamento degli investimenti pubblici e sul…

APPROFONDIMENTO
Abitare. Una casa per i giovani, un problema per tutti. Un articolo su “il Mulino”

Abitare. Una casa per i giovani, un problema per tutti. Un articolo su “il Mulino”

La questione abitativa non riguarda solo gli studenti fuorisede. Ma è un problema sempre più ingombrante che tocca quote crescenti di giovani, studenti e non, da cui dipende il futuro di un’intera generazione. Rilanciamo un…