1. Home
  2. APPROFONDIMENTO

Categoria: APPROFONDIMENTO

APPROFONDIMENTO
L’aumento delle indennità per i Sindaci: un primo passo in attesa del necessario riordino dello status degli amministratori locali. Un intervento da federalismi.it

L’aumento delle indennità per i Sindaci: un primo passo in attesa del necessario riordino dello status degli amministratori locali. Un intervento da federalismi.it

Pubblichiamo dalla rivista on line federalismi.it un intervento del professor Marco Orofino, docente di Diritto costituzionale dell’Università degli Studi di Milano. L’articolo trae spunto dagli aumenti alle indennità dei Sindaci disposti nella Legge di Stabilità…

APPROFONDIMENTO
Decreto PNRR bis. La legge di conversione e la nota di lettura dell’Anci

Decreto PNRR bis. La legge di conversione e la nota di lettura dell’Anci

Pubblichiamo la nota di lettura Anci sulla Legge 29 giugno 2022, n. 79, “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa…

APPROFONDIMENTO
Droghe. Il tredicesimo Libro Bianco sugli effetti della legislazione antidroga sul sistema penitenziario e giudiziario italiano

Droghe. Il tredicesimo Libro Bianco sugli effetti della legislazione antidroga sul sistema penitenziario e giudiziario italiano

Pubblichiamo il Libro Bianco sulle droghe, giunto alla tredicesima edizione. È un rapporto indipendente sugli effetti del Testo Unico sugli stupefacenti (DPR 309/90) sul sistema penale, sui servizi, sulla salute delle persone che usano sostanze…

APPROFONDIMENTO
Congedi di maternità e paternità. Il Consiglio dei Ministri approva gli schemi di dlgs che recepiscono direttive UE su lavoro trasparente ed equilibrio vita-lavoro

Congedi di maternità e paternità. Il Consiglio dei Ministri approva gli schemi di dlgs che recepiscono direttive UE su lavoro trasparente ed equilibrio vita-lavoro

Con l’approvazione degli schemi di dlgs proposti dal ministro Andrea Orlando entra pienamente a regime la nuova tipologia di congedo di paternità, obbligatorio e della durata di 10 giorni lavorativi fruibile dal padre lavoratore nell’arco…

APPROFONDIMENTO
Consumi energetici delle famiglie. Il report dell’ISTAT per il 2021

Consumi energetici delle famiglie. Il report dell’ISTAT per il 2021

Pubblichiamo il report dell’ISTAT “Consumi energetici delle famiglie 2021”. Il 98,6% delle famiglie vive in abitazioni dotate di sistema di riscaldamento e il 99,6% dispone di acqua calda sanitaria. L’impianto autonomo è indicato come prevalente…

APPROFONDIMENTO
Orientamenti sui piani per la ripresa e la resilienza nel contesto di REPowerEU. La Comunicazione della Commissione Europea

Orientamenti sui piani per la ripresa e la resilienza nel contesto di REPowerEU. La Comunicazione della Commissione Europea

Dall’adozione del regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza contesto geopolitico è cambiato notevolmente. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha avuto gravi ripercussioni sulla società e sull’economia dell’Unione. Davanti a queste sfide…

APPROFONDIMENTO
Blockchain e big data nel settore pubblico: spunti in tema di G.D.P.R. compliance

Blockchain e big data nel settore pubblico: spunti in tema di G.D.P.R. compliance

L’applicazione della tecnologia blockchain al settore pubblico si intreccia inevitabilmente, anche nella prospettiva dell’automazione delle decisioni amministrative, con il tema della gestione e sfruttamento dei big data offrendo enormi potenzialità ma anche ponendo inediti problemi di compatibilità con la…

APPROFONDIMENTO
Riallacciare il rapporto tra scuola e territorio: il ruolo delle comunità educanti. Un intervento da “secondowelfare.it”

Riallacciare il rapporto tra scuola e territorio: il ruolo delle comunità educanti. Un intervento da “secondowelfare.it”

La costruzione di legami solidi tra famiglie, istituzioni, Enti locali e Terzo Settore è un processo fondamentale per potenziare l’offerta educativa e per offrire nuove opportunità ai giovani a seguito della pandemia. Se ne parla…

Ambiente, energia: sostenibilità
Al via il Servizio civile ambientale: “I ragazzi, parte attiva della rivoluzione verde”. Firmato il protocollo d’intesa tra la ministra per le Politiche giovanili e il ministro della Transizione ecologica

Al via il Servizio civile ambientale: “I ragazzi, parte attiva della rivoluzione verde”. Firmato il protocollo d’intesa tra la ministra per le Politiche giovanili e il ministro della Transizione ecologica

È stato firmato il 29 agosto il protocollo d’intesa tra la Ministra per le Politiche giovanili, con delega al servizio civile, on. Fabiana Dadone, e il Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, per l’avvio del…

APPROFONDIMENTO
Amministrazione condivisa. Ricostruire le tessere di un mosaico di norme e di scelte amministrative. Intervento di Luca Gori per Labsus

Amministrazione condivisa. Ricostruire le tessere di un mosaico di norme e di scelte amministrative. Intervento di Luca Gori per Labsus

La riflessione sull’Amministrazione condivisa, probabilmente, è ad un momento di passaggio “cruciale” sia sotto il profilo giuridico sia sotto quello culturale. L’impressione è che essa si sia radicata all’interno delle amministrazioni pubbliche (a partire dal…