1. Home
  2. APPROFONDIMENTO

Categoria: APPROFONDIMENTO

APPROFONDIMENTO
Scuola in presenza a settembre. Per la rete EducAzioni è l’unica opzione in campo. Chiesti impegni al Governo

Scuola in presenza a settembre. Per la rete EducAzioni è l’unica opzione in campo. Chiesti impegni al Governo

Con il titolo “La pazienza è finita” la rete “EducAzioni” ha presentato un suo nuovo documento, che pubblichiamo. “Nel paese che ha avuto le chiusure della scuola più lunghe d’Europa, record di cui vergognarsi –…

APPROFONDIMENTO
Fondazioni. Granter.it, la mappa della filantropia italiana. Il primo report dell’Osservatorio permanente su enti filantropici e aziende che fanno Csr

Fondazioni. Granter.it, la mappa della filantropia italiana. Il primo report dell’Osservatorio permanente su enti filantropici e aziende che fanno Csr

Conoscere i dati e analizzarli è il primo passo per muoversi in un settore. Avere a disposizione una mappa aggiornata e particolareggiata è anche il modo migliore per non perdersi e arrivare alla meta. Nel…

APPROFONDIMENTO
Ispra, presentato il Rapporto 2021 sul consumo di suolo. Lombardia e Veneto le regioni che hanno consumato più suolo nel 2020

Ispra, presentato il Rapporto 2021 sul consumo di suolo. Lombardia e Veneto le regioni che hanno consumato più suolo nel 2020

“Nel 2020 la #Lombardia è la regione che ha registrato il più alto consumo di suolo con 750 ettari in più rispetto al 2019, seguita da #Veneto (+ 682 ettari), #Puglia (+ 493), #Piemonte (+…

APPROFONDIMENTO
Lavoro, un anno difficile. Nel 2020 è calato significativamente il fabbisogno di lavoro ed è cresciuto il ricorso a misure di sostegno all’occupazione e al reddito, con un ricorso massiccio alla Cig. Il XX Rapporto annuale di Inps.

Lavoro, un anno difficile. Nel 2020 è calato significativamente il fabbisogno di lavoro ed è cresciuto il ricorso a misure di sostegno all’occupazione e al reddito, con un ricorso massiccio alla Cig. Il XX Rapporto annuale di Inps.

Il Presidente dell’INPS Pasquale Tridico ha tenuto la Relazione annuale 2021, in occasione della presentazione del XX Rapporto annuale dell’Istituto. Il documento, che pubblichiamo, illustra l’attività e il ruolo dell’INPS nel sistema di welfare nazionale…

APPROFONDIMENTO
Terzo Settore. L’impatto della riforma sugli enti non profit

Terzo Settore. L’impatto della riforma sugli enti non profit

L’indagine Riforma in Movimento ha coinvolto 1671 partecipanti e ha indagato quale impatto sta avendo la nuova normativa sugli enti. I segnali che sono emersi raccontano di una percezione di futuro che travalica il dettato…

APPROFONDIMENTO
Sondaggio Ipsos. L’opinione pubblica sugli Obiettivi prioritari dell’Agenda 2030: sconfiggere fame e povertà e assicurare salute e benessere

Sondaggio Ipsos. L’opinione pubblica sugli Obiettivi prioritari dell’Agenda 2030: sconfiggere fame e povertà e assicurare salute e benessere

Fame zero, povertà zero e salute e benessere sono le priorità. Sono stati diffusi il 9 giugno i risultati del sondaggio condotto da Ipsos, in collaborazione con il World Economic Forum, che ha indagato l’opinione della popolazione globale…

Ambiente, energia: sostenibilità
Clima, in Italia innalzamento dei mari di 2,53 mm all’anno. I dati del primo studio sul monitoraggio degli impatti dei cambiamenti climatici in Italia, presentato dal Snpa

Clima, in Italia innalzamento dei mari di 2,53 mm all’anno. I dati del primo studio sul monitoraggio degli impatti dei cambiamenti climatici in Italia, presentato dal Snpa

L’aumento del livello del mare è un fenomeno globale che sta interessando in maniera sempre più preoccupante anche il nostro Paese. Il dato emerge dal primo studio sul monitoraggio degli impatti dei cambiamenti climatici in…

APPROFONDIMENTO
EUROSTAT, rapporto di monitoraggio sui progressi verso gli SDGs in contesto UE. Presentata l’edizione 2021

EUROSTAT, rapporto di monitoraggio sui progressi verso gli SDGs in contesto UE. Presentata l’edizione 2021

Lo sviluppo sostenibile è saldamente ancorato nei trattati europei ed è stato a lungo al centro della politica europea. L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e i suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs), adottati…

APPROFONDIMENTO
Territori e welfare. Un welfare aziendale “di distretto”: Arzignano (Vicenza), l’esperienza del distretto della concia

Territori e welfare. Un welfare aziendale “di distretto”: Arzignano (Vicenza), l’esperienza del distretto della concia

Tra i casi più interessanti di welfare aziendale c’è quello del distretto della concia di Arzignano, in provincia di Vicenza, dove dal 2017 le parti sociali del comparto conciario veneto hanno stipulato un accordo valido…

APPROFONDIMENTO
Pandemia: il bilancio demografico. Una terza guerra mondiale? Il quarto picco di mortalità nella storia demografica dell’Italia unita

Pandemia: il bilancio demografico. Una terza guerra mondiale? Il quarto picco di mortalità nella storia demografica dell’Italia unita

Come è noto, il bilancio demografico del 2020 ci presenta un dato, lo straordinario incremento del numero di decessi, che non avremmo mai immaginato di vedere (o quanto meno non così presto). Nel corso dell’anno…