1. Home
  2. APPROFONDIMENTO

Categoria: APPROFONDIMENTO

APPROFONDIMENTO
Immigrazione, perché adesso serve una riforma. Intervenire su governance europea, frammentazione del sistema di accoglienza, rimpatri

Immigrazione, perché adesso serve una riforma. Intervenire su governance europea, frammentazione del sistema di accoglienza, rimpatri

L’emergenza sanitaria e la riduzione degli sbarchi hanno spostato l’attenzione da quello che negli ultimi anni era stato tra i temi più “caldi” del dibattito politico e per l’opinione pubblica. Dopo il picco del 2015,…

APPROFONDIMENTO
PNRR, audizione dell’ANCE: puntare sulla manutenzione e semplificare le procedure e il superbonus 110% per fare ripartire i cantieri e riqualificare il patrimonio edilizio

PNRR, audizione dell’ANCE: puntare sulla manutenzione e semplificare le procedure e il superbonus 110% per fare ripartire i cantieri e riqualificare il patrimonio edilizio

Proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: pubblichiamo le proposte dell’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) esposte in audizione presso le Commissioni riunite Bilancio e Politiche dell’Unione europea del Senato. Il Presidente dell’ANCE Gabriele Buia…

APPROFONDIMENTO
I primi risultati dell’indagine speciale Eurobarometro sul futuro dell’Europa realizzata dalla DG Comunicazione del Parlamento europeo

I primi risultati dell’indagine speciale Eurobarometro sul futuro dell’Europa realizzata dalla DG Comunicazione del Parlamento europeo

In vista della firma di una dichiarazione congiunta sulla conferenza sul futuro dell’Europa di domani, l’unità di monitoraggio dell’opinione pubblica della DG Comunicazione ha pubblicato i primi risultati dell’indagine speciale Eurobarometro sul futuro dell’Europa. Questa…

APPROFONDIMENTO
Anziani non autosufficienti: il piano che serve al governo

Anziani non autosufficienti: il piano che serve al governo

La Legge di Bilancio non ha confermato lo stanziamento straordinario per l’assistenza domiciliare integrata e l’attuale versione del PNRR non prevede un progetto dedicato alla non autosufficienza. Per questo il Network Non Autosufficienza ha deciso…

APPROFONDIMENTO
Legambiente: l’emergenza smog è cronica e va affrontata in modo strutturale. Oltre i limiti 35 capoluoghi di provincia

Legambiente: l’emergenza smog è cronica e va affrontata in modo strutturale. Oltre i limiti 35 capoluoghi di provincia

In Italia gli ultimi dati legati alla mortalità prematura dovuta all’inquinamento atmosferico indicano oltre 50mila morti pre­mature l’anno dovute all’esposizione eccessiva ad inquinanti atmosferici come polveri sottili (in particolare il Pm2,5), ossidi di azoto (NO2)…

APPROFONDIMENTO
Banda ultralarga, Colao: “Situazione inaccettabile”. Mappatura da rifare e nodo aiuti di Stato. In ballo anche il 5G

Banda ultralarga, Colao: “Situazione inaccettabile”. Mappatura da rifare e nodo aiuti di Stato. In ballo anche il 5G

Il Recovery Plan prevederà risorse pubbliche per spingere l’infrastrutturazione in banda ultralarga fissa e 5G. Non è ancora chiaro se il documento che sarà messo a punto dal Governo Draghi andrà in direzione di un…

APPROFONDIMENTO
Evento ASviS sul Piano nazionale di ripresa e resilienza e la Legge di Bilancio 2021

Evento ASviS sul Piano nazionale di ripresa e resilienza e la Legge di Bilancio 2021

Una valutazione degli esperti dell’Alleanza per capire come le misure varate possano contribuire a condurre l’Italia verso lo sviluppo sostenibile. Tra i relatori, i ministri Bonetti, Cingolani e Colao. Ieri  martedì 9 marzo si è…

APPROFONDIMENTO
Regolarizzazione 2020 a rischio fallimento: tempi lunghissimi e ostacoli burocratici. Il report della campagna “Ero straniero”

Regolarizzazione 2020 a rischio fallimento: tempi lunghissimi e ostacoli burocratici. Il report della campagna “Ero straniero”

I promotori della Campagna ERO STRANIERO hanno svolto una ricognizione rispetto allo stato di avanzamento dell’esame delle domande di regolarizzazione presentate da giugno ad agosto 2020, in seguito all’intervento del governo col decreto “rilancio” a…

APPROFONDIMENTO
Riforma della Pubblica amministrazione. Come riprendere il filo della matassa. Un intervento sui compiti del ministro Brunetta

Riforma della Pubblica amministrazione. Come riprendere il filo della matassa. Un intervento sui compiti del ministro Brunetta

Se il compito di tutti i ministri chiamati dal presidente Draghi è difficile, quello della riforma della pubblica amministrazione, che spetta al ministro Brunetta sembra il più complesso. Al fine di far decollare il Next…

APPROFONDIMENTO
Lavoro. Ripensare il lavoro al tempo della pandemia: focus su alcune tra le categorie al centro della crisi. Un e-book della Fondazione Feltrinelli

Lavoro. Ripensare il lavoro al tempo della pandemia: focus su alcune tra le categorie al centro della crisi. Un e-book della Fondazione Feltrinelli

In un Paese che non ha ancora curato le ferite della grande recessione indotta dalla crisi del 2008, lo scoppio della pandemia di Covid-19 ha fatto emergere vecchie e nuove fragilità del mercato del lavoro.…