1. Home
  2. AUTONOMIE LOCALI

Categoria: Comuni, Province, Regioni:normativa

AUTONOMIE LOCALI
Riduzione tempi di pagamento della PA. La Circolare RGS-DFP sull’applicazione del D.L. n. 13/2023. Una nota illustrativa dell’IFEL

Riduzione tempi di pagamento della PA. La Circolare RGS-DFP sull’applicazione del D.L. n. 13/2023. Una nota illustrativa dell’IFEL

Pubblichiamo la nota ANCI-IFEL illustrativa della circolare n. 1/2024 con la quale il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato e il Dipartimento della Funzione Pubblica forniscono prime indicazioni operative in merito all’applicazione dell’articolo 4-bis del decreto-legge 24 febbraio 2023, n.…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Edifici scolastici: assistenza tecnica nella progettazione di interventi di rigenerazione. L’intesa Agenzia del Demanio e UPI

Edifici scolastici: assistenza tecnica nella progettazione di interventi di rigenerazione. L’intesa Agenzia del Demanio e UPI

Prestazioni di servizi di progettazione, di ingegneria e architettura e di assistenza tecnica per gli interventi di rigenerazione del patrimonio pubblico scolastico in gestione: sono queste le azioni a favore delle Province che saranno garantite…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Piano anticorruzione 2024-2026 e PIAO: termine per la pubblicazione il 31 gennaio. Per gli enti locali il termine per presentare il PIAO è il 15 aprile

Piano anticorruzione 2024-2026 e PIAO: termine per la pubblicazione il 31 gennaio. Per gli enti locali il termine per presentare il PIAO è il 15 aprile

È fissato al 31 gennaio 2024 il termine per le pubbliche amministrazioni per la predisposizione e pubblicazione del piano anticorruzione 2024-2026. Questa deve avvenire nell’ambito dell’adozione del Piao, il Piano integrato di attività e organizzazione.…

AUTONOMIE LOCALI
TARI 2024. Fabbisogni standard: l’aggiornamento delle Linee guida

TARI 2024. Fabbisogni standard: l’aggiornamento delle Linee guida

Pubblichiamo l’aggiornamento delle linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell’art. 1 della legge n. 147 del 2013 per supportare gli enti locali che devono approvare i piani finanziari e le tariffe della TARI…

AUTONOMIE LOCALI
IMU. Il prospetto aliquote e le linee guida aggiornate

IMU. Il prospetto aliquote e le linee guida aggiornate

La comunicazione ai comuni della proroga all’anno di imposta 2025 dell’obbligo di redigere il Prospetto delle aliquote dell’IMU, come disposto dall’art. 6-ter del D.L. n. 132 del 2023 (Decreto Milleproroghe). Sono anche fornite indicazioni in…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Servizi pubblici locali. Schema di relazione e bozza di deliberazione per la verifica periodica sulla situazione gestionale. Scadenza 31 dicembre

Servizi pubblici locali. Schema di relazione e bozza di deliberazione per la verifica periodica sulla situazione gestionale. Scadenza 31 dicembre

Si mette a disposizione uno schema della Relazione ex art 30 d.lgs 201/2022 recante “Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica”, che – in sede di prima applicazione – per i Comuni…

AUTONOMIE LOCALI
Concorsi, tempo determinato: la durata e i vincoli alle assunzioni flessibili

Concorsi, tempo determinato: la durata e i vincoli alle assunzioni flessibili

Il tetto massimo di 36 mesi si applica anche nel caso di superamento di altri concorsi presso la stessa amministrazione. In capo a tutte le amministrazioni pubbliche continua ad essere posto il tetto della durata…

AUTONOMIE LOCALI
Cassa Depositi e Prestiti lancia il prestito Pnrr-Fnc per Comuni, Province e Città metropolitane

Cassa Depositi e Prestiti lancia il prestito Pnrr-Fnc per Comuni, Province e Città metropolitane

Cassa Depositi e Prestiti lancia il prestito investimenti Pnrr-Fnc per sostenere enti pubblici nell’implementazione di progetti chiave per la crescita del Paese. Comuni, province, città metropolitane e enti pubblici non territoriali sono i beneficiari, con la possibilità…

AUTONOMIE LOCALI
Finanza locale e Anagrafe nazionale della popolazione residente. Il resoconto della riunione della Conferenza Stato-città ed autonomie locali

Finanza locale e Anagrafe nazionale della popolazione residente. Il resoconto della riunione della Conferenza Stato-città ed autonomie locali

Il Sottosegretario all’Interno On. Wanda Ferro ha presieduto il 20 settembre una riunione della Conferenza Stato-città ed autonomie locali che ha sancito intese su importanti provvedimenti di finanza locale e sull’Anagrafe nazionale della popolazione residente.…

AUTONOMIE LOCALI
Delega fiscale, federalismo negletto. Petretto e Zanardi: “Manca un quadro organico di finanza erariale e decentrata”

Delega fiscale, federalismo negletto. Petretto e Zanardi: “Manca un quadro organico di finanza erariale e decentrata”

Nella delega fiscale non c’è un quadro organico di finanza erariale e decentrata. Al di là del richiamo a criteri generali, si continua a rinviare una riorganizzazione complessiva del sistema. Anche il superamento dell’Irap incontra…