1. Home
  2. AUTONOMIE LOCALI

Categoria: Comuni, Province, Regioni:normativa

AUTONOMIE LOCALI
Adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica: proroga al 31 dicembre 2025

Adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica: proroga al 31 dicembre 2025

Il termine ultimo per il completamento degli interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica è prorogato, dal 31 marzo 2025 al 31 dicembre 2025, per tutti gli interventi autorizzati con decreti del Ministro…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Centri estivi 2025, fino all’8 maggio le manifestazioni di interesse al finanziamento

Centri estivi 2025, fino all’8 maggio le manifestazioni di interesse al finanziamento

Pubblichiamo l’Avviso del Dipartimento Politiche della Famiglia rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti…

AUTONOMIE LOCALI
Concessione di impianti sportivi: no all’affidamento diretto, serve una gara. Il parere dell’AGCM

Concessione di impianti sportivi: no all’affidamento diretto, serve una gara. Il parere dell’AGCM

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha espresso il proprio parere (Atto di segnalazione 2064 del 5 febbraio 2025) in merito alle procedure di affidamento della gestione degli impianti sportivi, con riferimento al…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Enti locali in difficoltà finanziarie. La certificazione dimostrativa della copertura del costo di alcuni servizi nella Circolare del DAIT

Enti locali in difficoltà finanziarie. La certificazione dimostrativa della copertura del costo di alcuni servizi nella Circolare del DAIT

Pubblichiamo la Circolare del DAIT-Ministero dell’Interno n. 23 del 7 aprile 2025 che riporta la certificazione dimostrativa della copertura del costo di alcuni servizi per l’anno 2022 per gli Enti locali strutturalmente deficitari, in dissesto…

AUTONOMIE LOCALI
Decreto-legge “Reclutamento PA”. La posizione dei Comuni, delle Città metropolitane e delle Province

Decreto-legge “Reclutamento PA”. La posizione dei Comuni, delle Città metropolitane e delle Province

Pubblichiamo le note esposte dall’Anci e dall’Upi in audizione presso l’Aula della Commissione Lavoro, le Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro, nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del decreto 14 marzo 2025, n.…

AUTONOMIE LOCALI
Sportelli Unici per l’Edilizia: scade il 3 aprile la consultazione del Dipartimento per la Funzione Pubblica

Sportelli Unici per l’Edilizia: scade il 3 aprile la consultazione del Dipartimento per la Funzione Pubblica

Il Dipartimento della Funzione pubblica ha avviato una consultazione pubblica per ascoltare la voce di Enti locali e stakeholder sulla proposta di Specifiche tecniche di interoperabilità per gli Sportelli Unici per l’Edilizia (SUE). Due documenti…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Proroga della sospensione della quota capitale dei mutui. L’Accordo quadro sottoscritto fra l’Associazione Bancaria Italiana e Anci e Upi

Proroga della sospensione della quota capitale dei mutui. L’Accordo quadro sottoscritto fra l’Associazione Bancaria Italiana e Anci e Upi

Per il quarto anno consecutivo è stata prorogata l’operatività delle misure finalizzate ad agevolare l’adesione ad operazioni di sospensione della quota capitale dei mutui con le banche, gli intermediari finanziari e la Cassa Depositi e…

AUTONOMIE LOCALI
Decreto legge “Reclutamento PA”: “non risolve problemi e aumenta le spese”. La critica del professor Sabino Cassese

Decreto legge “Reclutamento PA”: “non risolve problemi e aumenta le spese”. La critica del professor Sabino Cassese

Il decreto legge sulla «funzionalità delle pubbliche amministrazioni», meglio conosciuto come decreto legge «Reclutamento PA», dopo una difficile gestazione (approvato dal Consiglio dei ministri del 19 febbraio, vi è ritornato il 13 marzo ed è…

AUTONOMIE LOCALI
Trasparenza dell’amministrazione. Accesso del consigliere comunale ai pareri legali

Trasparenza dell’amministrazione. Accesso del consigliere comunale ai pareri legali

L’art. 43 del d.lgs. n. 267/2000 (TUEL) manifesta un diritto di accesso “espanso” del consigliere comunale, non nella forma dell’accesso documentale (ex artt. 22 ss. della legge n. 241/1990), quanto in un diritto attinente allo status di “ottenere”…

AUTONOMIE LOCALI
Contrasto al consumo di suolo. Il MASE: “Al via l’iter per gli interventi di rinaturalizzazione, 160 milioni a Regioni e Province autonome”

Contrasto al consumo di suolo. Il MASE: “Al via l’iter per gli interventi di rinaturalizzazione, 160 milioni a Regioni e Province autonome”

Con la pubblicazione sul sito del MASE del decreto ministeriale sul Fondo per il contrasto al consumo di suolo, prende il via la fase istruttoria e di programmazione degli interventi di rinaturalizzazione dei suoli degradati…