Referendum sulla cittadinanza: cosa cambia se vince il “sì”. Un intervento su lavoce.info

Il referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno propone di dimezzare da dieci a cinque anni il periodo di residenza richiesto agli stranieri extra-Ue maggiorenni per ottenere la cittadinanza italiana. Perché avrebbe riflessi anche sulle seconde generazioni. Rilanciamo un intervento di Enrico Di Pasquale pubblicato da lavoce.info.

Referendum sulla cittadinanza, cosa cambia se vince il “sì”, da lavoce.info

Precedente

Contributo “Piccole opere”. Il termine per la trasmissione del rendiconto è prorogato al 30 giugno 2025

Successivo

Servizi educativi per l’infanzia. Il riparto tra i comuni del contributo di 300 milioni di euro