1. Home
  2. Dossier e rapporti

Categoria: Piccoli comuni, gestioni associate, aree interne

Dossier e rapporti
Bando Dottorati comunali, ecco l’elenco con le domande di partecipazione ammissibili a finanziamento

Bando Dottorati comunali, ecco l’elenco con le domande di partecipazione ammissibili a finanziamento

E’ online l’elenco con le 40 domande di partecipazione ammissibili a finanziamento nell’ambito del Bando Dottorati comunali per la concessione di risorse destinate al finanziamento in via sperimentale da parte dei comuni presenti nelle aree interne, anche…

AUTONOMIE LOCALI
Aree interne. 300 milioni del fondo complementare per la manutenzione straordinaria delle strade

Aree interne. 300 milioni del fondo complementare per la manutenzione straordinaria delle strade

La Conferenza Stato-città ed autonomie locali ha raggiunto l’intesa sul decreto che assegna i 300 milioni di euro previsti dal Fondo complementare al PNRR per la manutenzione straordinaria delle strade delle aree interne. Il testo…

AUTONOMIE LOCALI
Piccoli comuni, legge Realacci. Il Dpcm che definisce l’elenco dei 5.518 enti in Gazzetta Ufficiale

Piccoli comuni, legge Realacci. Il Dpcm che definisce l’elenco dei 5.518 enti in Gazzetta Ufficiale

Pubblichiamo il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 luglio 2021, recante “Definizione dell’elenco dei piccoli comuni che rientrano nelle tipologie di cui all’articolo 1, comma 2, della legge 6 ottobre 2017, n. 158”,…

comuni
Montagna, aree interne. Lettera aperta dell’Uncem al Consiglio di amministrazione della Rai

Montagna, aree interne. Lettera aperta dell’Uncem al Consiglio di amministrazione della Rai

Pubblichiamo la lettera aperta inviata dall’Uncem al Consiglio di amministrazione della RAI che interviene con rivendicazioni e proposte sulle azioni necessarie per garantire il servizio pubblico nella montagna e nelle aree interne. MONTAGNA, AREE INTERNE.…

Buone pratiche
Il rilancio dei piccoli Comuni riparte dalla Banda Ultralarga: alcuni esempi virtuosi in giro per il Paese

Il rilancio dei piccoli Comuni riparte dalla Banda Ultralarga: alcuni esempi virtuosi in giro per il Paese

Il nostro Paese, ma ancora di più i piccoli comuni stanno cambiando alla velocità della luce. Una dimostrazione di ciò arriva dalla consapevolezza che ci stiamo lasciando poco per volta alle spalle il cosiddetto digital divide,…

comuni
Piccoli comuni. Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che elenca i potenzialmente beneficiari delle risorse del Fondo istituito dalla legge n. 158 del 2017

Piccoli comuni. Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che elenca i potenzialmente beneficiari delle risorse del Fondo istituito dalla legge n. 158 del 2017

La legge 6 ottobre 2017, n. 158 (Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni) contiene misure che riguardano…

comuni
Piccoli comuni e salva-borghi: gli strumenti a disposizione per la valorizzazione

Piccoli comuni e salva-borghi: gli strumenti a disposizione per la valorizzazione

La Legge Piccoli comuni o Salva borghi – La Legge 6 ottobre 2017, n. 158 (c.d. Legge Piccoli comuni o Salva borghi) recante “Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il…

comuni
PICCOLI COMUNI. CONFERENZA UNIFICATA APPROVA ELENCO DEI 5518 COMUNI BENEFICIARI DELLE MISURE DELLA “LEGGE REALACCI”. ORA UN DPCM

PICCOLI COMUNI. CONFERENZA UNIFICATA APPROVA ELENCO DEI 5518 COMUNI BENEFICIARI DELLE MISURE DELLA “LEGGE REALACCI”. ORA UN DPCM

In Conferenza Unificata intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, della legge 6 ottobre 2017, n. 158, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri concernente la definizione dell’elenco dei piccoli Comuni rientranti…

comuni
OBBLIGHI NORMATIVI DI TRASPARENZA PER I RIFIUTI: DAL 1 GENNAIO VALGONO ANCHE PER I PICCOLI COMUNI

OBBLIGHI NORMATIVI DI TRASPARENZA PER I RIFIUTI: DAL 1 GENNAIO VALGONO ANCHE PER I PICCOLI COMUNI

Le nuove regole definiscono i corrispettivi TARI da applicare agli utenti nel 2020-2021 e gli obblighi di comunicazione. Con la Deliberazione ARERA 444/2019 l’Autorità ha imposto a Comuni e gestori la pubblicazione dei contenuti minimi obbligatori da riportare sui siti…

Bandi
BORGHI IN FESTIVAL: AL VIA IL BANDO MIBACT PER PROGETTI CULTURALI NEI PICCOLI COMUNI

BORGHI IN FESTIVAL: AL VIA IL BANDO MIBACT PER PROGETTI CULTURALI NEI PICCOLI COMUNI

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha pubblicato il bando Borghi in Festival con lo scopo di sostenere attività culturali in grado di favorire la rigenerazione culturale‚ turistica ed economico sociale dei piccoli comuni…