1. Home
  2. anac

Categoria: anac

anac
Rapporto Anac, il settore più a rischio si conferma quello legato ai lavori pubblici

Rapporto Anac, il settore più a rischio si conferma quello legato ai lavori pubblici

Il rapporto di Anac sulla corruzione in Italianel triennio 2016-2019 fornisce il quadro della corruzione a livello nazionale e regionale, definendone i settori, i soggetti coinvolti e le contropartite. Il rapporto si basa sui casi…

anac
Consorzi, niente «cumulo di requisiti alla rinfusa» per i lavori nei beni culturali

Consorzi, niente «cumulo di requisiti alla rinfusa» per i lavori nei beni culturali

Il cumulo dei requisiti alla rinfusa che permette alle imprese riunite in un consorzio Stabie di eseguire i lavori sulla base dei requisiti posseduti dal consorzio (e non singolarmente) non si applica nel settore dei…

anac
Whistleblowing:  ritorsioni verso un segnalante di illeciti: sanzione al responsabile

Whistleblowing: ritorsioni verso un segnalante di illeciti: sanzione al responsabile

All’esito di una lunga istruttoria, l’Autorità nazionale anticorruzione ha irrogato una sanzione da 5mila euro al responsabile di provvedimenti ritorsivi attuati nei confronti di un whistleblower. È la prima multa comminata dall’Anac da quanto è…

anac
Contratti pubblici Nel primo quadrimestre 2019 il settore torna a crescere, grazie anche ai grandi appalti

Contratti pubblici Nel primo quadrimestre 2019 il settore torna a crescere, grazie anche ai grandi appalti

Dopo la frenata dell’ultimo scorcio del 2018, nel primo quadrimestre del 2019 il mercato degli appalti è tornato a crescere. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il comparto ha fatto registrare un aumento del 12,3%…

anac
Codici di comportamento dei dipendenti pubblici: Relazione del Gruppo di lavoro sulle Linee Guida

Codici di comportamento dei dipendenti pubblici: Relazione del Gruppo di lavoro sulle Linee Guida

Presentata oggi presso il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, durante un convegno di approfondimento e confronto, la Relazione del Gruppo di lavoro sulle Linee Guida ANAC sui codici…

anac
ANAC – Prevenzione della corruzione e della trasparenza Aggiornamento Allegato n. 2 PTPCT 2019-2021

ANAC – Prevenzione della corruzione e della trasparenza Aggiornamento Allegato n. 2 PTPCT 2019-2021

Nella sotto sezione di terzo livello “Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2019-2021” della sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale è stato eseguito l’aggiornamento dell’Allegato n. 2 come previsto nel PTPCT 2019-2021.…

anac
ANAC e trasparenza contratti pubblici: obblighi di pubblicazione

ANAC e trasparenza contratti pubblici: obblighi di pubblicazione

Pubblicato il Comunicato del Presidente del 23 luglio 2019 che riporta le indicazioni in ordine all’obbligo di pubblicazione del testo integrale dei contratti di acquisto di beni e servizi di importo unitario superiore a 1…

anac
ANAC: linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 54-bis, del d.lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing)

ANAC: linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 54-bis, del d.lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing)

L’Autorità pone in consultazione pubblica lo schema di ‘Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro,…

anac
ANAC: schema di Piano Nazionale Anticorruzione 2019 – 2021

ANAC: schema di Piano Nazionale Anticorruzione 2019 – 2021

Il Consiglio dell’Autorità ha deciso di concentrare la propria attenzione sulle indicazioni relative alla parte generale del PNA, rivedendo e consolidando in un unico atto di indirizzo tutte le indicazioni date fino ad oggi, integrandole…

anac
ANAC: concessioni autostradali, indagine conoscitiva

ANAC: concessioni autostradali, indagine conoscitiva

A seguito del crollo del Ponte Morandi, l’Anac, ad ottobre 2018, ha avviato un’indagine conoscitiva su tutti i concessionari autostradali per i quali si era riscontrata una percentuale di investimenti realizzati inferiore al 90% rispetto…