1. Home
  2. AUTONOMIE LOCALI

Categoria: corte dei conti

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Pubblicata la Relazione della Corte dei conti sullo stato di attuazione del Piano

PNRR. Pubblicata la Relazione della Corte dei conti sullo stato di attuazione del Piano

La Sezione centrale di controllo della Corte dei conti ha pubblicato la Relazione 2024 sull’attuazione del PNRR e del PNC (Delibera n. 41/2025/G). Il documento conferma che gli obiettivi qualitativi e quantitativi sono in linea…

corte dei conti
Riforma della Corte dei conti: “un salvacondotto per i politici”. La contrarietà da parte della magistratura contabile

Riforma della Corte dei conti: “un salvacondotto per i politici”. La contrarietà da parte della magistratura contabile

La riforma della Corte dei conti trova una forte contrarietà da parte della magistratura contabile. Controlli e pareri piegati alle necessità degli amministratori, in funzione di scudo alla responsabilità, che viene pericolosamente sovrapposta a quella…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Personale. Limiti alle spese per l’istituzione di elevate qualificazioni. Parere della Corte dei Conti Sezione di Controllo del Piemonte

Personale. Limiti alle spese per l’istituzione di elevate qualificazioni. Parere della Corte dei Conti Sezione di Controllo del Piemonte

Un Comune ha chiesto alla Corte dei Conti se fosse possibile istituire due posizioni di Elevata Qualificazione (EQ) nei servizi finanziari e demografici, derogando ai vincoli di spesa imposti da: – Art. 23, comma 2,…

corte dei conti
Legge di bilancio 2025. I testi dei documenti presentati dalla Banca d’Italia e dalla Corte dei Conti nelle audizioni parlamentari

Legge di bilancio 2025. I testi dei documenti presentati dalla Banca d’Italia e dalla Corte dei Conti nelle audizioni parlamentari

Pubblichiamo i testi dei documenti presentati dalla Banca d’Italia e dalla Corte dei Conti nelle audizioni parlamentari preliminari, di fronte balla Commissioni Bilancio, svoltesi nella Sala del Mappamondo della Camera dei deputati. Legge di bilancio…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Enti locali, Relazione della Corte Conti. L’UPI “Confermato il ruolo primario delle Province negli investimenti”

Enti locali, Relazione della Corte Conti. L’UPI “Confermato il ruolo primario delle Province negli investimenti”

Il ruolo delle Province continua a consolidarsi e assume sempre più centralità nello sviluppo dei territori, con un costante trend in crescita della spesa in conto capitale che raggiunge 1,5 mld: un incremento percentuale del 21,2% dal…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. La Corte dei Conti UE: ritardi, l’Italia a rischio per il 2026

PNRR. La Corte dei Conti UE: ritardi, l’Italia a rischio per il 2026

Secondo il rapporto presentato dalla Corte dei Conti UE, che pubblichiamo, alla fine del 2023 solo il 29,4% dei fondi previsti a livello europeo è stato effettivamente distribuito dall’Italia, e molti di questi fondi non…

corte dei conti
Centri estivi 2024. Il decreto di riparto della risorse registrato dalla Corte dei Conti

Centri estivi 2024. Il decreto di riparto della risorse registrato dalla Corte dei Conti

Il Dipartimento per le Politiche della famiglia finanzia, anche per il 2024, i comuni italiani per lo svolgimento di attività socioeducative in favore dei minori, per un ammontare di 60 milioni di euro. Le iniziative dei…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR, ciclovie turistiche: indagine della Corte dei Conti

PNRR, ciclovie turistiche: indagine della Corte dei Conti

Lo scorso 20 giugno, la Corte dei Conti ha monitorato la gestione dei fondi PNRR destinati allo sviluppo della mobilità sostenibile in Italia. Nel Piano sono confluiti 10 macro interventi che fanno parte del Sistema…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Incarichi vertice in Comuni e Città metropolitane a soggetti collocati in quiescenza: gli indirizzi tecnico-operativi nella nota dell’Anci

Incarichi vertice in Comuni e Città metropolitane a soggetti collocati in quiescenza: gli indirizzi tecnico-operativi nella nota dell’Anci

Sugli “Incarichi di vertice in Comuni e Città metropolitane a soggetti collocati in quiescenza: Nota a Deliberazione n. 80/2024 della Corte dei Conti- Sez. Reg. Lazio del 2 maggio 2024” pubblichiamo la nota dell’Anci. La…

corte dei conti
PNRR, edilizia sanitaria. Le difficoltà delle Regioni a spendere. La Corte dei Conti sullo stato di attuazione del Piano

PNRR, edilizia sanitaria. Le difficoltà delle Regioni a spendere. La Corte dei Conti sullo stato di attuazione del Piano

Le regioni italiane hanno a disposizione 10,9 miliardi di euro per l’edilizia sanitaria, ma non riescono a spendere i fondi, rischiando di compromettere la riuscita del PNRR. La decima commissione del Senato ha evidenziato la…