1. Home
  2. Ambiente, energia: sostenibilità

Categoria: Ambiente, energia: sostenibilità

Ambiente, energia: sostenibilità
Comunità energetiche rinnovabili, un puzzle ancora da comporre. Mancano ancora regole chiare. Un intervento su lavoce.info

Comunità energetiche rinnovabili, un puzzle ancora da comporre. Mancano ancora regole chiare. Un intervento su lavoce.info

Secondo la normativa europea, le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) dovrebbero fornire benefici ambientali, economici e sociali alle comunità, condividendo energia autoprodotta. Per avere successo hanno bisogno di regole chiare e organiche. Proprio quello che in…

Ambiente, energia: sostenibilità
Energia, il rapporto Irex 2023: volano le rinnovabili. 41 miliardi di investimenti pronti al decollo

Energia, il rapporto Irex 2023: volano le rinnovabili. 41 miliardi di investimenti pronti al decollo

Il settore delle energie rinnovabili vive un momento straordinario facendo segnare un cambio di passo soprattutto in Italia, sulla scia del PNRR e dei nuovi obiettivi al 2030. Nonostante il quadro macroeconomico ed energetico complicato,…

Ambiente, energia: sostenibilità
Mobilità elettrica, colonnine di ricarica: l’avviso PNRR del MASE e del GSE

Mobilità elettrica, colonnine di ricarica: l’avviso PNRR del MASE e del GSE

Per accedere ai fondi previsti dal PNRR per sostenere la realizzazione di nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici sulle superstrade e i centri urbani arriva l’avviso del MASE e del GSE che pubblichiamo. Nello…

Ambiente, energia: sostenibilità
Agenda 2030: finanziare il bene comune. Un intervento di Mariana Mazzucato su SocialEurope

Agenda 2030: finanziare il bene comune. Un intervento di Mariana Mazzucato su SocialEurope

L’ONU ha avvertito che “la stessa sopravvivenza dell’umanità” è minacciata. È necessaria una riforma radicale della finanza internazionale. Riproponiamo un intervento dell’economista Mariana Mazzucato pubblicato su socialeurope.eu. MAZZUCATO, Finanziare il bene comune, da socialeurope.eu

ali
Sviluppo, Matteo Ricci: “Misurare diversamente la crescita, tocca ai Comuni”

Sviluppo, Matteo Ricci: “Misurare diversamente la crescita, tocca ai Comuni”

“Il cambiamento che tutti noi auspichiamo, sempre più urgente, lo avremo soltanto se davvero cominciamo a misurare diversamente lo sviluppo. E’ un lavoro scientifico ma anche un grande lavoro politico. È l’indicatore della qualità della…

Ambiente, energia: sostenibilità
Comunità energetiche rinnovabili: il decreto per incentivarle attende il via libera della Commissione europea

Comunità energetiche rinnovabili: il decreto per incentivarle attende il via libera della Commissione europea

Se l’obiettivo del decreto ministeriale di incentivare una potenza installata di 5 GW di energia rinnovabile entro il 2027 viene raggiunto, le comunità energetiche potrebbero produrre una riduzione delle emissioni di CO2 di 1,35 milioni…

Ambiente, energia: sostenibilità
Appello al ministro Pichetto Fratin: “Approvare strategia nazionale Sviluppo sostenibile e Piano di coerenza”. Focsiv e GCPA Italia e l’associazionismo premono sul governo

Appello al ministro Pichetto Fratin: “Approvare strategia nazionale Sviluppo sostenibile e Piano di coerenza”. Focsiv e GCPA Italia e l’associazionismo premono sul governo

Focsiv assieme a GCAP Italia e alle principali reti rappresentative nel loro insieme di più di 500 organizzazioni della società civile, e di non meno di 500.000 operatrici e operatori, volontarie e volontari, attiviste e…

Ambiente, energia: sostenibilità
DEF 2023, l’allegato del MASE: “Ridurre il fabbisogno energetico negli edifici e la domanda di mobilità privata”

DEF 2023, l’allegato del MASE: “Ridurre il fabbisogno energetico negli edifici e la domanda di mobilità privata”

Promuovere la riduzione del fabbisogno energetico negli edifici e l’incremento dell’utilizzo di tecnologie basso emissive. L’indirizzo è contenuto in nell’Allegato al Documento di Economia e Finanza (DEF) 2023 prodotto dal MASE. L’articolo 10, comma 9, della…

Ambiente, energia: sostenibilità
PNRR, Green community, distribuiti 125 milioni

PNRR, Green community, distribuiti 125 milioni

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), come noto, prevede una serie investimenti legati alla transizione ecologica. In quest’ambito una misura riguarda anche le cosiddette green communities, ovvero progetti per favorire lo sviluppo, in…

Ambiente, energia: sostenibilità
“Access to Land” Bruxelles 2023: banca delle terre, un contributo a target europei su clima e transizione green

“Access to Land” Bruxelles 2023: banca delle terre, un contributo a target europei su clima e transizione green

“Better knowing our territory’s limits, needs, resources and capacities”: con l’invito a migliorare la conoscenza di limiti, bisogni, risorse e capacità del nostro territorio si sono chiusi i lavori del meeting: Local Authorities Making Farmland Work…