1. Home
  2. Ambiente, energia: sostenibilità

Categoria: Ambiente, energia: sostenibilità

Ambiente, energia: sostenibilità
ASviS: Enrico Giovannini è il nuovo direttore scientifico. Mallen e Stefanini confermati presidenti. Lo Iacono segretario generale

ASviS: Enrico Giovannini è il nuovo direttore scientifico. Mallen e Stefanini confermati presidenti. Lo Iacono segretario generale

Confermata dall’assemblea dell’ASviS la presidenza di Marcella Mallen e Pierluigi Stefanini per il triennio 2023-2025, con Enrico Giovannini che sarà direttore scientifico dell’associazione e Giulio Lo Iacono segretario generale. ALI e la Rete dei Comuni…

Ambiente, energia: sostenibilità
Ciclabilità urbana. Sale la protesta contro il taglio nella Legge di Bilancio proposta dal governo. Il dossier della Fiab e di “Clean Cities”. La petizione da firmare

Ciclabilità urbana. Sale la protesta contro il taglio nella Legge di Bilancio proposta dal governo. Il dossier della Fiab e di “Clean Cities”. La petizione da firmare

A partire dal primo gennaio 2023 il bilancio dello Stato non avrà più un euro per le ciclabili urbane. Il testo della Legge di Bilancio, “bollinato” dalla Ragioneria Generale dello Stato, è arrivato alla Camera…

Ambiente, energia: sostenibilità
Territori e obiettivi di sviluppo sostenibile: il terzo Rapporto dell’ASviS. La Rete dei Comuni Sostenibili inclusa fra le sperimentazioni virtuose

Territori e obiettivi di sviluppo sostenibile: il terzo Rapporto dell’ASviS. La Rete dei Comuni Sostenibili inclusa fra le sperimentazioni virtuose

“La politica del rinvio non è più accettabile” è, in estrema sintesi, la conclusione del terzo Rapporto ASviS 2022 “Territori e obiettivi di sviluppo sostenibile”, che pubblichiamo. La Rete dei Comuni Sostenibili è presente anche quest’anno…

Ambiente, energia: sostenibilità
Energia, autoconsumo collettivo. Al via la prima comunità energetica rinnovabile

Energia, autoconsumo collettivo. Al via la prima comunità energetica rinnovabile

Prende il via a Calderara di Reno, comune bolognese più virtuoso d’Italia in termini di economia circolare e sostenibilità, la prima comunità energetica di autoconsumo collettivo supportata da Enel X. Si chiama “Comune Calderara Circular Community”…

Ambiente, energia: sostenibilità
Ciclo dei rifiuti. Promuovere la realizzazione di infrastrutture adeguate alla gestione. Consultazione dell’ARERA

Ciclo dei rifiuti. Promuovere la realizzazione di infrastrutture adeguate alla gestione. Consultazione dell’ARERA

L’ARERA si propone di implementare nuove azioni e strumenti regolatori, necessari a tener conto, simultaneamente, degli effetti dell’avvenuto recepimento del c.d. “Pacchetto sull’economia circolare” e della concomitante attuazione del PNRR, secondo una stabile impostazione di…

Ambiente, energia: sostenibilità
Comunità energetiche e sistemi di autoconsumo. Consultazione pubblica: attuazione della disciplina per la regolamentazione degli incentivi per la condivisione dell’energia

Comunità energetiche e sistemi di autoconsumo. Consultazione pubblica: attuazione della disciplina per la regolamentazione degli incentivi per la condivisione dell’energia

È online la consultazione pubblica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sullo schema di decreto per le comunità energetiche. Il documento allegato individua criteri e modalità per la concessione di incentivi volti a promuovere…

Ambiente, energia: sostenibilità
Comunità energetiche, al via da lunedì 28 novembre la consultazione. Riguarda i Comuni sotto i cinque mila abitanti e le organizzazioni

Comunità energetiche, al via da lunedì 28 novembre la consultazione. Riguarda i Comuni sotto i cinque mila abitanti e le organizzazioni

Da lunedì 28 novembre partirà la consultazione sulle comunità energetiche. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, intervenendo a Bergamo, all’Assemblea nazionale dell’Anci. “Si è chiuso – ha affermato il ministro…

Ambiente, energia: sostenibilità
Ecosistema Urbano 2022, il report di Legambiente realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore

Ecosistema Urbano 2022, il report di Legambiente realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore

Un 2021 difficile per molti capoluoghi di provincia italiani, che restano in forte affanno anche nella fase post pandemia. Pochi quelli che sono riusciti a fare la differenza puntando, davvero, sulla sostenibilità ambientale. A dare…

Ambiente, energia: sostenibilità
Avviso C.S.E. 2022. Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica. Scadenza 28 febbraio 2023

Avviso C.S.E. 2022. Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica. Scadenza 28 febbraio 2023

Pubblichiamo l’avviso C.S.E. 2022 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica – Avviso relativo alla concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la…

Ambiente, energia: sostenibilità
Edifici comunali: il Bando “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica 2022”. La piattaforma attiva dal 23 novembre

Edifici comunali: il Bando “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica 2022”. La piattaforma attiva dal 23 novembre

È stato adottato dal Direttore Generale Incentivi Energia l’Avviso pubblico C.S.E. 2022 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica finalizzato ad avviare una procedura ad evidenza pubblica per il finanziamento di iniziative riguardanti la…