1. Home
  2. Innovazione e digitalizzazione

Categoria: Innovazione e digitalizzazione

Innovazione e digitalizzazione
Transizione digitale. Ricerca Ca.Re. 2023, l’Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo italiani presentata nel Forum PA

Transizione digitale. Ricerca Ca.Re. 2023, l’Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo italiani presentata nel Forum PA

Pubblichiamo la nuova edizione della “Ricerca Ca.Re. 2023, l’Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo italiani” presentata durante Forum PA 2023.   La ricerca è costruita su tre dimensioni che ci consentono di misurare la maturità digitale…

Innovazione e digitalizzazione
Transizione digitale, un’occasione per ridurre le disuguaglianze: il Manifesto del ForumDD

Transizione digitale, un’occasione per ridurre le disuguaglianze: il Manifesto del ForumDD

«Montagne di dati, di informazioni e di conoscenza che anche grazie alla tecnologia digitale potremmo usare collettivamente per prendere decisioni migliori attraverso il confronto, sono invece controllate da pochissimi nel loro interesse, per creare monopoli,…

Innovazione e digitalizzazione
Interoperabilità tra i protocolli delle PA. Linee Guida sul Documento Informatico: ok alla tecnologia REST

Interoperabilità tra i protocolli delle PA. Linee Guida sul Documento Informatico: ok alla tecnologia REST

L’AgID procederà ad aggiornare l’allegato 6 delle “Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici” che definisce le modalità tecniche di comunicazione tra i sistemi di protocollo delle Pubbliche Amministrazioni Al via il processo…

Innovazione e digitalizzazione
Valutazione per i siti di Comuni: la versione 2.0 della App

Valutazione per i siti di Comuni: la versione 2.0 della App

Per sostenere la fase implementativa della misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” da parte degli Enti, il Dipartimento per la trasformazione digitale ha aggiornato l’applicativo di valutazione, pubblicato lo scorso novembre, rilasciando la sua…

Innovazione e digitalizzazione
Verbale d’ispezione anagrafica. Il nuovo modello con la Circolare del Ministero dell’Interno

Verbale d’ispezione anagrafica. Il nuovo modello con la Circolare del Ministero dell’Interno

A seguito del completo subentro di tutti i comuni italiani nella Banca dati ANPR – che include i dati AIRE e le anagrafi della popolazione residente e dei cittadini all’estero tenute dai comuni – e…

Innovazione e digitalizzazione
Applicativo Partecipazioni. In corso l’acquisizione dei provvedimenti di revisione periodica delle partecipazioni pubbliche e il censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti. Termine per l’invio il 26 maggio

Applicativo Partecipazioni. In corso l’acquisizione dei provvedimenti di revisione periodica delle partecipazioni pubbliche e il censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti. Termine per l’invio il 26 maggio

Le Amministrazioni pubbliche possono comunicare attraverso l’applicativo Partecipazioni del Portale Tesoro https://portaletesoro.mef.gov.it i dati relativi: al provvedimento di revisione periodica delle partecipazioni societarie detenute al 31/12/2021, da adottare entro il 31/12/2022 (art. 20, commi 1…

Innovazione e digitalizzazione
PIAO. Linee di indirizzo, schemi e modelli per la sua attuazione. Il quaderno dell’Anci

PIAO. Linee di indirizzo, schemi e modelli per la sua attuazione. Il quaderno dell’Anci

Introdotto nel nostro ordinamento nel 2021, il PIAO (Piano integrato di attività e organizzazione) è un documento unico di programmazione della pubblica amministrazione, che ha lo scopo di riunire e semplificare gli adempimenti a carico…

Innovazione e digitalizzazione
ANPR e l’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC): la circolare del DAIT

ANPR e l’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC): la circolare del DAIT

Pubblichiamo la circolare DAIT n. 8/2023 del Ministero dell’Interno avente ad oggetto “Decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale e con il Ministro per la Pubblica…

Innovazione e digitalizzazione
PNRR, Piattaforma Digitale Nazionale Dati: prorogata al 19 maggio la scadenza della Misura 1.3.1 per le amministrazioni comunali. Cinque casi d’uso come esempio per i Comuni

PNRR, Piattaforma Digitale Nazionale Dati: prorogata al 19 maggio la scadenza della Misura 1.3.1 per le amministrazioni comunali. Cinque casi d’uso come esempio per i Comuni

L’adesione alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati, obbligatoria entro il 30 settembre 2023,  è uno dei pilastri dell’interoperabilità tra banche dati e lo strumento che la strategia di digitalizzazione della PA ha previsto per valorizzare il…

Innovazione e digitalizzazione
Trasformazione digitale della PA. Piano Triennale per l’informatica: l’aggiornamento 2022-2024

Trasformazione digitale della PA. Piano Triennale per l’informatica: l’aggiornamento 2022-2024

Il Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione (Piano Triennale o Piano) è uno strumento essenziale per promuovere la trasformazione digitale del Paese e, in particolare, quella della Pubblica Amministrazione italiana, attraverso la declinazione della…