1. Home
  2. governo

Categoria: Investimenti e semplificazioni

governo
PNRR. La Circolare della Ragioneria Generale dello Stato sulle modalità di erogazione delle risorse

PNRR. La Circolare della Ragioneria Generale dello Stato sulle modalità di erogazione delle risorse

Pubblichiamo la Circolare della Ragioneria Generale dello Stato sulle modalità di erogazione delle risorse PNRR, Circolare del 26 luglio 2022, n. 29. Fornisce indicazioni riguardo le modalità operative attraverso cui il Dipartimento della Ragioneria Generale…

Investimenti e semplificazioni
PNRR, appalti. Il nuovo decreto-legge che accelera i giudizi amministrativi per le opere finanziate

PNRR, appalti. Il nuovo decreto-legge che accelera i giudizi amministrativi per le opere finanziate

Pubblichiamo il decreto-legge 7 luglio 2022, n. 85 recante “Disposizioni urgenti in materia di concessioni e infrastrutture autostradali e per l’accelerazione dei giudizi amministrativi relativi a opere o interventi finanziati con il Piano nazionale di…

Investimenti e semplificazioni
Irpef 5 per mille. Le assegnazioni disposte nell’anno 2022: l’elenco dei comuni beneficiari

Irpef 5 per mille. Le assegnazioni disposte nell’anno 2022: l’elenco dei comuni beneficiari

Pubblichiamo dal sito del Ministero dell’Interno-Dipartimento per gli affari interni e territoriali (DAIT) gli elenchi dei comuni che hanno ricevuto contributi nell’anno 2022. Rendiconti trasmessi dai comuni che hanno ricevuto contributi per importi superiori a 20.000…

Investimenti e semplificazioni
Sport Bonus, prima finestra 2022. Pubblicazione dell’elenco degli ammessi alla procedura del beneficio fiscale. Erogazioni liberali fra il 13 e il 23 luglio

Sport Bonus, prima finestra 2022. Pubblicazione dell’elenco degli ammessi alla procedura del beneficio fiscale. Erogazioni liberali fra il 13 e il 23 luglio

Pubblichiamo l’elenco dei soggetti, identificati con il numero seriale dal Dipartimento per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che possono effettuare, ai sensi di quanto previsto dalla normativa, erogazioni liberali in denaro…

Investimenti e semplificazioni
Rendiconti di contabilità ordinaria e speciale. Controllo di regolarità amministrativa e contabile sugli atti di gestione delle risorse del PNRR. Prime indicazioni operative nella circolare della RGS

Rendiconti di contabilità ordinaria e speciale. Controllo di regolarità amministrativa e contabile sugli atti di gestione delle risorse del PNRR. Prime indicazioni operative nella circolare della RGS

La circolare della Ragioneria Generale dello Stato che pubblichiamo, n. 28 del 4 luglio 2022, fornisce alcune precisazioni in merito al controllo dei rendiconti relativi agli atti di spesa posti in essere dai funzionari delegati…

Investimenti e semplificazioni
Trasporto scolastico: prorogato al 17 luglio il termine per le domande al contributo per misure Covid

Trasporto scolastico: prorogato al 17 luglio il termine per le domande al contributo per misure Covid

Pubblichiamo il decreto MIMS che proroga al 17 luglio 2022 il termine per la presentazione delle domande relative al contributo di 150 milioni di euro (comma 790, L. n. 178/2020) per le spese aggiuntive sostenute da…

Investimenti e semplificazioni
Post sisma, Codice della Ricostruzione. Il Governo approva lo schema di DDL delega: trentuno criteri

Post sisma, Codice della Ricostruzione. Il Governo approva lo schema di DDL delega: trentuno criteri

Pubblichiamo il disegno di legge delega per l’adozione del Codice della Ricostruzione ha ricevuto l’ok del Consiglio dei Ministri e adesso la parola passa al Parlamento per la sua approvazione definitiva. Un passo che il Commissario Straordinario per la ricostruzione post…

Investimenti e semplificazioni
Indennità una tantum di 200 euro. Le istruzioni contabili dell’INPS per lavoratori dipendenti

Indennità una tantum di 200 euro. Le istruzioni contabili dell’INPS per lavoratori dipendenti

Il messaggio 13 giugno 2022, n. 2397, che pubblichiamo, fornisce le istruzioni per la corretta gestione del bonus una tantum di 200 euro, previsto dal decreto Aiuti, spettante ai lavoratori subordinati. I datori di lavoro,…

Investimenti e semplificazioni
PNRR. Capacity Italy, lo sportello tecnico dedicato agli enti territoriali per l’attuazione del Piano

PNRR. Capacity Italy, lo sportello tecnico dedicato agli enti territoriali per l’attuazione del Piano

Decolla Capacity Italy (sportellotecnico.capacityitaly.it), il nuovo portale di assistenza tecnica per sostenere le amministrazioni pubbliche in prima linea nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: gli enti territoriali (Regioni, Città metropolitane, Comuni, Province) e…

Investimenti e semplificazioni
Nuovi avvisi per identità digitale (SPID/CIE), pagoPA e app IO. Anche le Province possono fare richiesta. Scadenza 9 settembre 2022

Nuovi avvisi per identità digitale (SPID/CIE), pagoPA e app IO. Anche le Province possono fare richiesta. Scadenza 9 settembre 2022

Prosegue il percorso previsto dal PNRR per la digitalizzazione della PA. Dopo l’apertura dei primi avvisi ad inizio aprile su PA digitale 2026, vengono oggi pubblicate nuove opportunità per tre strumenti cardine del piano Italia digitale 2026.…