1. Home
  2. Partecipazione, gestione dei beni comuni

Categoria: Partecipazione, gestione dei beni comuni

Partecipazione, gestione dei beni comuni
Enti locali in riequilibrio finanziario pluriennale. Il Rapporto sulle attività della Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali

Enti locali in riequilibrio finanziario pluriennale. Il Rapporto sulle attività della Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali

Pubblichiamo il Rapporto sulle attività della Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali 1° gennaio 2023 – 30 giugno 2023. L’art. 155 del TUOEL ha attribuito alla Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti…

Partecipazione, gestione dei beni comuni
Biblioteche e comunità: la terza edizione del bando. Le proposte vanno presentate entro il 28 luglio 2023

Biblioteche e comunità: la terza edizione del bando. Le proposte vanno presentate entro il 28 luglio 2023

Al via la terza edizione del bando “Biblioteche e Comunità”, per favorire l’apertura delle biblioteche alla comunità rendendole luoghi attrattivi, accessibili, di confronto culturale e inclusione sociale, così da produrre un cambiamento nel rapporto tra istituzione…

Partecipazione, gestione dei beni comuni
Pubblica amministrazione. Il Rapporto Formez PA 2022 su formazione e consulenza

Pubblica amministrazione. Il Rapporto Formez PA 2022 su formazione e consulenza

È stato presentato il Rapporto Formez PA 2022 curato dal Centro studi e attività internazionali. Presenti il Presidente dell’istituto in house alla Presidenza del Consiglio-Dipartimento della funzione pubblica, Alberto Bonisoli e la Direttrice generale Patrizia…

Partecipazione, gestione dei beni comuni
Nuovo Codice Appalti: Tavolo delle libere professioni, “troppe criticità, urgente rinviare l’entrata in vigore”

Nuovo Codice Appalti: Tavolo delle libere professioni, “troppe criticità, urgente rinviare l’entrata in vigore”

I Consigli Nazionali degli Ingegneri e degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Inarcassa e la sua Fondazione, i Sindacati e le Associazioni, a nome dei loro iscritti Ingegneri e Architetti, hanno espresso “massima preoccupazione per…

Partecipazione, gestione dei beni comuni
Finanza pubblica. La spesa reale della pubblica amministrazione: quella italiana più bassa rispetto a quella degli altri grandi paesi dell’UE

Finanza pubblica. La spesa reale della pubblica amministrazione: quella italiana più bassa rispetto a quella degli altri grandi paesi dell’UE

Le cifre della finanza pubblica che si incontrano nelle banche dati della Commissione Europea permettono di osservare il differenziale di spesa tra la pubblica amministrazione italiana e quella degli altri Paesi europei. In primo luogo,…

Partecipazione, gestione dei beni comuni
Regole di finanza pubblica: la Circolare della Ragioneria Generale dello stato per gli enti territoriali

Regole di finanza pubblica: la Circolare della Ragioneria Generale dello stato per gli enti territoriali

Regole di finanza pubblica per gli enti territoriali: verifiche del rispetto degli equilibri di bilancio ex ante ed ex post ai sensi degli articoli 9 e 10 della legge 24 dicembre 2012, n. 243, biennio…

Partecipazione, gestione dei beni comuni
Codice degli appalti: è violazione aggirare la soglia dei contratti con affidamenti diretti plurimi

Codice degli appalti: è violazione aggirare la soglia dei contratti con affidamenti diretti plurimi

Parcellizzare lavori di appalti di manutenzione al fine di aggirare la soglia prevista dalla norma, e quindi procedere con affidamenti periodici plurimi, viola la legge e i principi di libera concorrenza, di non discriminazione, di…

Partecipazione, gestione dei beni comuni
Superare il PIL: un’alleanza per misurare il benessere. Finlandia Scozia Galles Islanda e Nuova Zelanda alleate nella Wellbeing Economy Partnership. Un articolo del “Il Sole 24 Ore”

Superare il PIL: un’alleanza per misurare il benessere. Finlandia Scozia Galles Islanda e Nuova Zelanda alleate nella Wellbeing Economy Partnership. Un articolo del “Il Sole 24 Ore”

Un passo in avanti per l’economia del benessere, in piena crisi del PIL che non regge più nella policrisi che stiamo vivendo, quando disuguaglianze, poteri globali incontrastati, emergenza climatica, pandemia e conflitti ingovernabili, hanno schiacciato…

Partecipazione, gestione dei beni comuni
Bilanci di previsione per l’esercizio 2023. La Circolare della Ragioneria Generale dello Stato sui criteri operativi per la razionalizzazione della spesa degli enti

Bilanci di previsione per l’esercizio 2023. La Circolare della Ragioneria Generale dello Stato sui criteri operativi per la razionalizzazione della spesa degli enti

Con la Circolare della Ragioneria Generale dello Stato che pubblichiamo viene fornito alle Amministrazioni centrali ed agli enti ed organismi vigilati uno strumento in grado di orientare gli stessi nella programmazione del bilancio di previsione…

Partecipazione, gestione dei beni comuni
Creare valore e valori. Un appello verso le elezioni politiche: l’agenda della Società Civile per il bene comune

Creare valore e valori. Un appello verso le elezioni politiche: l’agenda della Società Civile per il bene comune

“Siamo cittadine e cittadini esponenti di quella società civile che è la spina dorsale di questo paese ed ogni giorno affronta la sfida di creare valore e valori nelle fabbriche, nelle aziende agricole, nel terziario,…