Adozione app IO. L’avviso per i Comuni

I Soggetti Attuatori ammissibili di cui all’Art. 5 dell’Avviso “esclusivamente i Comuni” si candidano per l’adozione e l’attivazione dei servizi su app IO secondo le indicazioni di cui in Allegato 2 all’Avviso, che pubblichiamo (sul sito tutti gli allegati e i materiali).

Criteri di accesso

Le candidature presentate dalle PA sono sottoposte – sulla base dell’ordine cronologico di presentazione – a un controllo di ricevibilità e ammissibilità, secondo quanto previsto dall’Avviso. Una volta convalidata la richiesta, la piattaforma comunica alla PA l’ammissibilità del finanziamento; a questo punto, la PA deve inserire il codice CUP (Codice Unico di Progetto) dove richiesto, fondamentale per confermare l’accettazione del procedimento. Alla scadenza del termine previsto per la chiusura dell’Avviso, il Dipartimento per la trasformazione digitale provvederà a finanziare le istanze pervenute secondo le modalità di cui all’art.10 dell’Avviso.

Modalità di partecipazione

La domanda di candidatura al presente Avviso può essere presentata esclusivamente online su questa piattaforma, accedendo all’area riservata e previa autenticazione tramite identità digitale. L’accesso tramite identità digitale (SPID, CIE) è obbligatorio sia per il rappresentante legale dell’amministrazione che per eventuali altri utenti della piattaforma relativi all’amministrazione di riferimento. Alla fine della procedura di candidatura il sistema permette di creare la domanda di partecipazione, che deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante della PA e ricaricata in piattaforma. Alla PEC scelta in fase di primo accesso, l’ente riceverà una ricevuta di trasmissione.

da padigitale2026.gov.it

Avviso 1.4.3 app IO COMUNI (settembre 2022)

Allegato 1 Avviso 1.4.3 appIO Comuni (settembre 2022)

Allegato 2 Avviso 1.4.3 app IO Comuni (settembre 2022)

Precedente

Fondo per riequilibrio e dissesto finanziario. In Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Interno

Successivo

Le nuove Province. Gli atti del convegno promosso da UPI e Università di Perugia