Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024. Fino al 3 maggio si può proporre un evento incluso nel Festival dell’ASviS

Ci sarà tempo fino al 3 maggio per proporre un evento nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024. Lo stesso giorno, presso la sede di Rai Radio a Roma si terrà la conferenza stampa di lancio nel corso della quale saranno presentate tutte le novità dell’edizione e il ricco calendario delle iniziative in programma.

La grande vivacità della società civile e l’impegno di migliaia di cittadine e cittadini ha prodotto infatti una diffusa mobilitazione con oltre 300 eventi organizzati. Invitiamo anche i sindaci e gli amministratori locali promuovere iniziative all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile dell’ASviS. All’alleanza aderiscono anche ALI e la Rete dei Comuni Sostenibili.

Scopri di più sul sito dell’evento.

ASviS Festival 2024 – Concept Note

Precedente

Elezioni comunali, 8 e 9 giugno. Il vademecum aggiornato dell’Anci

Successivo

Rapporto Bes dell’Istat 2023: “un quadro di luci e ombre”. Un intervento su lavoce.info