Mobilità e ambiente nelle risposte all’indagine multiscopo ISTAT 2022 sulla vita quotidiana

L’ISTAT, ogni anno, dal 1993, effettua l’indagine campionaria multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” per rilevare rileva informazioni fondamentali relative alla vita quotidiana degli individui e delle famiglie.

Le informazioni raccolte consentono di conoscere le abitudini dei cittadini e i problemi che essi affrontano ogni giorno e se sono soddisfatti del funzionamento di quei servizi di pubblica utilità che dovrebbero contribuire al miglioramento della qualità della vita. Scuola, lavoro, vita familiare e di relazione, abitazione e zona in cui si vive, tempo libero, partecipazione politica e sociale, salute, stili di vita sono i temi indagati.

L’indagine è eseguita su un campione di circa 20.000 famiglie distribuite in circa 800 comuni italiani di diversa ampiezza demografica. Sono intervistati tutti gli individui appartenenti alle famiglie rientranti nel campione.

Recentemente l’Istituto ha pubblicato i microdati relativi all’indagine 2022 (sono anche disponibili quelli relativi alle indagini annuali dal 2013) relativi a circa 42mila persone intervistate

Qui le risposte disponibili di questa indagine per quanto riguarda gli aspetti della mobilità e dell’ambiente.

ISTAT MULTISCOPO AVQ2022 GUIDA CAPI

Precedente

PNRR. Monitoraggio delle misure del Piano e della Politica di Coesione per il periodo di programmazione 2021-2027. Protocollo Unico di Colloquio RGS e PUC Applicativo

Successivo

Asili nido. L’avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione per aderire al finanziamento. Si può partecipare entro il 30 maggio