Emergenza demografica. Oltre l’inverno demografico, verso un futuro che fa paura

L’Istat ha recentemente pubblicato i dati dell’indagine “Bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri” realizzata nel 2023. Cinzia Conti, ricercatrice presso l’ISTAT, in un intervento pubblicato da neodemos.info che rilanciamo, ci offre un primo resoconto dei risultati in cui emerge da un lato un forte desiderio di vivere in coppia e di avere figli e dall’altro una diffusa ansia verso il futuro, soprattutto tra le ragazze. Questi dati indicano la necessità di politiche mirate per ridurre l’incertezza e migliorare le prospettive per le nuove generazioni.

Oltre l’inverno demografico, verso un futuro che fa (un po’) paura, da lavoce.info

Precedente

PNRR, Case e Ospedali di Comunità. La Uil lancia allarme sul rischio di nuove strutture sanitarie vuote

Successivo

Tariffe del servizio rifiuti. Indagine conoscitiva dell’ARERA. Proroga dei termini di compilazione al 30 giugno 2024