PNRR. Tempi di pagamento: nuove regole per gli enti locali. Le indicazioni della Corte dei Conti

Il governo ha introdotto norme stringenti per i tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni nell’ambito del PNRR. L’articolo 4-bis del Dl 13/2023 e le circolari della Ragioneria generale del 2024 stabiliscono la necessità di una previsione di cassa accurata per garantire pagamenti tempestivi. Gli enti locali devono rispettare il Programma dei pagamenti e utilizzare strumenti di flessibilità per evitare ritardi. La Corte dei conti ha evidenziato che i crediti degli enti locali devono essere pagati puntualmente, in linea con le norme sui tempi di pagamento (Dlgs 231/2002 e Dl 66/2014). I fornitori possono richiedere pagamenti entro 30 giorni, e gli organi di revisione devono monitorare l’aderenza a queste norme.

da osservatoriorecovery.it

Corte dei Conti Relazione semestrale PNRR II semestre 2023

Corte dei Conti_Relazione semestrale PNRR_sintesi

RGS-Circolare del 9 aprile 2024 n.17

Precedente

Elezioni comunali. Il manuale per gli amministratori locali appena eletti elaborato dall’Anci

Successivo

Personale. I nuovi orientamenti applicativi dell’Aran