PNRR. La riforma del Codice dei contratti e la rimodulazione del Piano: impatto di rallentamento sugli appalti e sui tempi di realizzazione delle opere

Il lavoro che pubblichiamo, frutto della collaborazione tra l’UPB e l’IRPET, valuta gli effetti di rallentamento sugli appalti pubblici e sui tempi di realizzazione delle opere di due eventi succedutisi nella seconda metà del 2023: l’introduzione del nuovo Codice dei contratti (CdC) e la rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Non si tiene pertanto conto né delle recenti ulteriori modifiche al CdC, né delle due revisioni del PNRR approvate nel corso del 2024.

UPB sul PNRR Nota di lavoro 2 2024-Appalti

Precedente

Revisori dei conti: l’elenco per gli Enti locali delle regioni a statuto ordinario

Successivo

Impianti fotovoltaici. Edilizia libera per installazione di solo su edifici già esistenti. La Sentenza del Consiglio di Stato