Contrasto al consumo di suolo. Il MASE: “Al via l’iter per gli interventi di rinaturalizzazione, 160 milioni a Regioni e Province autonome”

Con la pubblicazione sul sito del MASE del decreto ministeriale sul Fondo per il contrasto al consumo di suolo, prende il via la fase istruttoria e di programmazione degli interventi di rinaturalizzazione dei suoli degradati in ambito urbano e periurbano. Regioni e Province autonome potranno ora avanzare le prime ipotesi di intervento in vista dell’apertura ufficiale delle richieste di finanziamento. Il Viceministro Vannia Gava sottolinea l’importanza di questo provvedimento, che stanzia 160 milioni di euro per favorire il recupero del suolo: “Rigenerare le aree compromesse significa investire nel futuro del territorio, migliorando la qualità ambientale e la sicurezza delle nostre città”.

DM fondo per il contrasto al consumo di suolo

 

Precedente

Il Comitato Europeo delle Regioni apre le candidature per i Giovani Politici Eletti (YEP)

Successivo

Ambiente e comunità: il rapporto Labsus 2024 sull’amministrazione condivisa

Ti potrebbero interessare