Le nuove Linee Guida dell’AgID sull’adozione, l’acquisto e lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale nella PA

Rendere la Pubblica Amministrazione più efficiente, innovativa e capace di offrire servizi personalizzati ai cittadini: sono questi gli obiettivi a cui punta l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella PA. Tuttavia, affinché l’adozione avvenga in maniera controllata, trasparente e conforme alla normativa, è necessario un quadro di riferimento chiaro. Proprio per questo, l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha pubblicato le Linee Guida per l’adozione dell’IA nella PA, adottate con la Determinazione n. 17/2025. Il documento è attualmente in consultazione pubblica fino al 20 marzo 2025, consentendo a cittadini, imprese e istituzioni di proporre suggerimenti e miglioramenti.

Linee Guida AGID-PA IA

Le nuove Linee Guida AGID sull’adozione, l’acquisto e lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale nella PA

Precedente

Una piazza per l’Europa. Gualtieri: “Più di 50 mila persone. Serve un deciso salto in avanti verso un’Europa più forte, più unita e più solidale”

Successivo

Personale. Domani, martedì 18 marzo, webinar su piani assunzionali 2025 di Comuni e Città metropolitane. Il link per iscriversi

Ti potrebbero interessare