Migrazioni. Stranieri in Italia sempre più poveri: la dimensione etnica delle nostre disuguaglianze

I risultati dell’ultima indagine dell’Istat sulle spese per consumi delle famiglie mostrano come, alla sostanziale stabilità dei livelli di povertà complessivi, corrisponda un aumento dei valori per gli stranieri. Viene così ad accentuarsi il già ampio differenziale con gli italiani, evidenziando una ormai strutturale dimensione etnica delle diseguaglianze e della povertà nel nostro paese. Rilanciamo un intervento di Corrado Bonifazi, demografo e dirigente di ricerca del Cnr, pubblicato su sito Neodemos.info.

BONIFAZI, Cattivissimi noi, stranieri sempre più poveri, da Neodemos

Precedente

Medici di famiglia. La Fondazione GIMBE: “sono a a rischio estinzione, oltre 5.500 mancanti e il 52% sovraccarico”

Successivo

Manifesto di Ventotene. Il Movimento Europeo: “è il testo più elevato durante la seconda guerra mondiale e nel quadro della Resistenza europea dell’analisi delle cause delle guerre legate ai nazionalismi”

Ti potrebbero interessare