Gradimento dei Sindaci italiani. Ali: “godono della fiducia dei cittadini”. Il quadro da una ricerca di Emg Different

I sindaci sono tra le figure istituzionali a godere ancora oggi della maggiore fiducia dei cittadini. È quanto emerge dalla nuova ricerca sulla “Percezione dei sindaci”, commissionata da Autonomie locali italiane a Emg Different e presentata dall’amministratore delegato Fabrizio Masia durante l’Assemblea nazionale svolta a Perugia.

L’indagine, realizzata su un campione considerato rappresentativo della popolazione, mette a fuoco il rapporto tra gli italiani e le amministrazioni locali, offrendo uno spaccato sul ruolo, l’immagine e le difficoltà quotidiane dei primi cittadini nel Paese. In base a essa il sindaco continua a rappresentare, per la stragrande maggioranza degli italiani, la figura istituzionale più vicina ai cittadini.

Il 69% degli intervistati percepisce il proprio sindaco come autonomo nelle decisioni, soprattutto tra i piccoli centri e nelle grandi città.Secondo i dati raccolti, l’autonomia dei sindaci è importante per il 93% degli italiani, il 67% ne valuta positivamente l’operato, percentuale che si alza tra i rispondenti dei piccoli centri.

Gli italiani vorrebbero poi – in base allo studio – che i sindaci fossero più autonomi nella gestione dei servizi-infrastrutture e nella promozione culturale e turistica. L’autonomia dei sindaci durante i momenti di crisi è ritenuta importante da quasi la totalità degli italiani.

L’indagine conferma poi quanto il sindaco sia il perno del rapporto tra cittadini e istituzioni, un “riferimento concreto e quotidiano”, una figura “spesso lasciata sola” di fronte a grandi responsabilità in particolare nei piccoli comuni.

25083 – PERCEZIONE DEI SINDACI – ALI

Precedente

Legge elettorale comunale. Ali: “l’emendamento sui ballottaggi è improponibile e inaccettabile”

Successivo

Efficientamento energetico. Superbonus, Ecobonus, Bonus Facciate, Bonus Casa: dal Rapporto dell’ENEA i dati sui lavori agevolati

Ti potrebbero interessare