In piazza per l’Europa. La manifestazione di Bologna promossa dai sindaci. Lepore: “Giornata importante”

Un migliaio di bandiere blu con le stelle gialle dell’Unione Europea e con le strisce arcobaleno della Pace riempiono piazza del Nettuno. In tanti sono scesi ‘in piazza per l’Europa’, raccogliendo l’appello dello scrittore e giornalista Michele Serra in difesa dell’Europa e dei suoi principi democratici, e che aveva già animato nelle scorse settimane la mobilitazione di Roma.

La manifestazione ha unito le due città dell’Appennino, Bologna e Firenze, e è stata promossa dai rispettivi sindaci, Matteo Lepore e Sara Funaro che con un annuncio-appello hanno chiamato la mobilitazione coinvolgendo cittadini, artisti, politici ed esponenti della cultura, che durante la giornata sono intervenuti dal palco allestito ai piedi del sacrario dei partigiani all’ingresso della Sala Borsa. “Speriamo che da questa manifestazione ne nascano molte altre”, ha dichiarato Lepore parlando ai giornalisti.

Ad aprire l’evento in videocollegamento è stato l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi, che ha attaccato l’amministrazione di Donald Trump: “Gli Stati Uniti mancano di rispetto ai principi di libertà e democrazia. Dobbiamo restare uniti e farci forza: siamo ormai gli unici a custodire davvero questi valori”.

“È stata una giornata importante per l’alleanza tra Bologna e Firenze, una giornata di lavoro e di mobilitazione – ha scritto in una nota Matteo Lepore -. La giornata di oggi è importante perché parla di futuro e di quanto le città possono fare per mobilitare la società civile e i cittadini per i diritti e la democrazia”.

Soddisfatta anche il sindaco di Firenze, Sara Funaro: “Con il sindaco Matteo Lepore e con tutta la Giunta di Bologna abbiamo iniziato una collaborazione stretta – ha detto – Siamo convinti che sia importante collaborare da un parte sui temi amministrativi dall’altra sui messaggi e sulle battaglie politiche che vogliamo portare avanti, che sono molto simili”.

“Una piazza per l’Europa” il 6 aprile a Bologna

Precedente

Efficientamento energetico. Superbonus, Ecobonus, Bonus Facciate, Bonus Casa: dal Rapporto dell’ENEA i dati sui lavori agevolati

Successivo

Riparto dei fondi e del concorso alla finanza pubblica per Province e per Città metropolitane delle regioni a statuto ordinario, per il triennio 2025-2027

Ti potrebbero interessare