
Correttivo al Codice degli appalti e nuovi criteri qualificazione stazioni appaltanti: la consultazione dell’Anac, termine il 14 aprile
Il D. Lgs 209/2024, Correttivo al Codice degli Appalti, ha introdotto significative modifiche all’Allegato II.4 dello stesso Codice riguardo i requisiti per l’attribuzione dei punteggi al fine dell’ottenimento, da parte delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, della qualificazione per l’affidamento dei lavori, servizi e forniture.
Al riguardo, l’Anac ha predisposto un apposito documento denominato “I nuovi criteri introdotti dal D. Lgs 209/2024 per il sistema di qualificazione”, in cui si anticipano le soluzioni che si intende adottare in merito ad alcuni aspetti, riferibili ai nuovi criteri, suscettibili di diverse possibili interpretazioni:
• il biennio di validità della qualificazione (paragrafo 1);
• il periodo temporale di valutazione delle gare e, a cascata, degli obblighi di comunicazione (paragrafo 2);
• il criterio dell’efficienza decisionale di cui all’articolo 11 comma 2 lettera b-ter dell’Allegato II.4, incluso il periodo temporale in cui considerarlo (paragrafi 3 e 4);
• il criterio della specializzazione di cui all’articolo 11 comma 2 lettera b-bis dell’Allegato II.4, incluso il periodo temporale in cui considerarlo (paragrafo 5);
• il criterio dell’acquisizione mediante ricorso a terzi, incluso il criterio temporale in cui considerarlo (paragrafo 6).
Ora il documento viene posto in consultazione. I soggetti interessati a inviare proprie osservazioni e contributi sono invitati a farlo entro le 15 del 14 aprile 2025, esclusivamente mediante la compilazione del questionario online accessibile dalla consultazione online.
Schema di questionario – Consultazione del 28.03.2025
Correttivo al Codice e nuovi criteri qualificazione stazioni appaltanti