Politiche energetiche e sviluppo: una transizione “giusta” è ancora possibile? L’analisi “Barometro eco-sociale”

Il secondo Barometro eco-sociale curato da Percorsi di secondo welfare per Fondazione Lottomatica analizza gli impatti socio-economici della transizione energetica per l’Europa. Grazie a sondaggi rivolti a cittadini ed esperti, il report offre una panoramica delle opinioni riguardanti una delle principali sfide che sta affrontando il Vecchio Continente. Il Barometro eco-sociale è scritto da Maurizio Ferrera, Docente dell’Università degli Studi di Milano e Scientific Supervisor di Percorsi di secondo welfare.

Politiche energetiche e sviluppo una transizione energetica-giusta e possibile secondo Barometro eco sociale

SCHEDA. Politiche energetiche e sviluppo, una transizione “giusta” è ancora possibile

Precedente

Attuazione dei LEPS. Le Linee guida per la definizione dei modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali

Successivo

Personale, percorsi formativi. Il sesto elenco PerForma PA dei progetti finanziati

Ti potrebbero interessare