Elezioni comunali 8-9 giugno. Nota in materia di comunicazione politica, comunicazione istituzionale e propaganda elettorale

Con decreto del 10 aprile 2024, il Ministro dell’interno ha disposto lo svolgimento del turno ordinario annuale delle elezioni amministrative nei Comuni delle Regioni a statuto ordinario, nelle giornate di sabato 8 giugno, dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 9 giugno 2024, dalle ore 7 alle ore 23, con eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei Sindaci nei giorni di domenica 23 giugno e lunedì 24 giugno 2024.

Dalla data di convocazione di comizi e per tutta la durata della campagna elettorale, si applicano, per i Comuni e gli amministratori locali, diverse disposizioni legislative che disciplinano le tematiche dell’accesso ai mezzi di informazione, della comunicazione esterna rivolta alla collettività e della propaganda elettorale.

La nota dell’Anci che pubblichiamo ha la finalità di fornire una breve analisi delle principali questioni attinenti il tema dei limiti della propaganda elettorale e della comunicazione istituzionale e politica, con particolare attenzione alla tempistica di entrata in vigore dei divieti1. Inoltre, fornisce alcuni esempi pratici delle attività che le amministrazioni non

possono realizzare nel periodo elettorale considerato, alla luce delle FAQ e delle delibere dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni pubblicate sul sito dell’Autorità al seguente link:  https://www.agcom.it/domande-frequenti-sul-divieto-di-comunicazione-istituzionale-durante-le-campagne-elettorali1.

Nota in materia di comunicazione elettorale, Anci

Precedente

PNRR e FSC. Riforma per accelerare la spesa dei fondi di coesione. Discussione a Bruxelles: futuro incerto per le politiche di investimento europee e la politica di coesione in Italia

Successivo

“Sport di tutti”: i nuovi bandi per le strutture sportive. È possibile presentare le richieste per i progetti