Elezioni comunali. Il manuale per gli amministratori locali appena eletti elaborato dall’Anci

SONY DSC

Nelle giornate di sabato 8 giugno e domenica 9 giugno si è svolto il turno ordinario di elezioni amministrative delle Regioni a statuto ordinario che, unitamente alle elezioni nelle Regioni a statuto speciale e nelle Provincie autonome, ha eletto i Sindaci e rinnovati i Consigli comunali di 3.716 Comuni. Gli eventuali ballottaggi avranno luogo domenica 23 giugno e lunedì 24 giugno.
Sono stati già eletti 42.980 consiglieri comunali e nominati circa 11.226 assessori.
Giunto alla sua quinta edizione, il Manuale Anci per i neo amministratori locali, che pubblichiamo, si arricchisce quest’anno di nuovi Focus, tra cui quelli sulle pari opportunità, sulle cause di decadenza dal Consiglio, sull’Ufficio di Presidenza del Consiglio comunale, solo per citare alcuni esempi. Inoltre, è stata aggiornata la giurisprudenza, anche costituzionale, in materia di inconferibilità di incarichi in società partecipate, ovvero nella materia dell’attribuzione di competenze gestionali ai componenti dell’organo esecutivo.
Il Manuale è arricchito da modelli, bozze di atti amministrativi e prime deliberazioni, oltre a moduli per dichiarazioni di assenza di cause di incompatibilità e di eleggibilità degli incarichi, che forniscono strumenti pratici già pronti all’uso.

da anci.it

Quaderno-nuovi-amministratori-2024-Anci

 

Precedente

Emergenza clima. Temperatura e precipitazione anni 1971-2022. I profili climatici dei capoluoghi

Successivo

PNRR. Tempi di pagamento: nuove regole per gli enti locali. Le indicazioni della Corte dei Conti