
ALI Marche ha inviato a tutti i Comuni della Regione un Ordine del Giorno, da approvare nei rispettivi Consigli Comunali, per sollecitare un’azione congiunta contro i tagli previsti nella Legge di Bilancio 2025-2027, che mettono a rischio la tenuta economica e finanziaria degli Enti locali, compromettendo la qualità dei servizi ai cittadini.
La nuova manovra finanziaria prevede una riduzione significativa delle risorse destinate ai Comuni e alle Regioni, aggravando una situazione già difficile a causa delle minori entrate fiscali e delle difficoltà post-pandemia. I Comuni marchigiani, in particolare i più piccoli che costituiscono oltre la metà del territorio regionale, rischiano di non poter garantire servizi essenziali come istruzione, trasporti, assistenza sociale e manutenzione del territorio.
ALI Marche ribadisce che la maggior parte degli Enti locali ha già esaurito i margini di manovra fiscale e non può sostenere ulteriori tagli alla spesa corrente. Per questo motivo, l’Ordine del Giorno invita i Comuni ad assumere una posizione chiara e determinata, chiedendo l’apertura di un tavolo tecnico con il Governo per rivedere il riparto delle risorse a partire dal 2025. Inoltre, sottolinea la necessità di garantire fondi adeguati per evitare che la sostenibilità dei bilanci locali venga ulteriormente compromessa.
ALI Marche chiede a tutte le amministrazioni comunali di promuovere un’azione di sensibilizzazione nei confronti del Governo e del Parlamento, sollecitando una revisione dei tagli e un’equa distribuzione delle risorse, per tutelare i diritti dei cittadini a servizi pubblici efficienti e accessibili. ALI e ANCI hanno già evidenziato la gravità della situazione e la necessità di misure urgenti per scongiurare ulteriori penalizzazioni ai Comuni già in difficoltà.
ALI Marche continuerà a sostenere gli Enti locali nella difesa delle loro prerogative e nella lotta contro politiche di bilancio che rischiano di compromettere il futuro delle comunità locali.