Riformisti locali La crescita democratica e civile del Paese deve passare attraverso processi di rinnovamento basati sul potenziamento degli enti locali e sulla valorizzazione delle istituzioni territorialmente e funzionalmente più vicine ai cittadini. Sostenibilità Il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente non può e non deve compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri. Il progresso tecnologico, la qualità delle infrastrutture e la digitalizzazione sono obiettivi imprescindibili per garantire un accesso universale alla vita democratica e ai servizi pubblici. Innovazione
Riformisti locali La crescita democratica e civile del Paese deve passare attraverso processi di rinnovamento basati sul potenziamento degli enti locali e sulla valorizzazione delle istituzioni territorialmente e funzionalmente più vicine ai cittadini. Sostenibilità Il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente non può e non deve compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri. Innovazione Il progresso tecnologico, la qualità delle infrastrutture e la digitalizzazione sono obiettivi imprescindibili per garantire un accesso universale alla vita democratica e ai servizi pubblici. Inclusione Nessuno deve essere lasciato indietro. Partecipazione, coinvolgimento e integrazione sono le chiavi per sbloccare e valorizzare il potenziale di ciascuno, a livello individuale e sociale.

PNRR

PNRR e digitale: cresce nelle pubbliche amministrazioni locali l’innovazione, ma il divario Nord-Sud persiste

PNRR e digitale: cresce nelle pubbliche amministrazioni locali l’innovazione, ma il divario Nord-Sud persiste

Negli ultimi tre anni, la digitalizzazione delle amministrazioni locali italiane ha registrato un forte incremento grazie ai fondi del PNRR, con il 73% degli enti pubblici che offre almeno un servizio completamente digitale (contro il…

Parlamento e Governo

Il Decreto Bollette è legge: modificate la disciplina delle comunità energetiche rinnovabili e le norme per la remunerazione della produzione di energia elettrica da Fer

Il Decreto Bollette è legge: modificate la disciplina delle comunità energetiche rinnovabili e le norme per la remunerazione della produzione di energia elettrica da Fer

È legge il Decreto Bollette. L’Assemblea del Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l’approvazione in via definitiva del ddl di conversione in legge, con modificazioni, del d-l n. 19/2025 per l’agevolazione tariffaria per…

Ambiente

Emergenza climatica, le temperature salgono di più al Nord Italia. L’indagine de “Il Sole 24 Ore” sulle città

Emergenza climatica, le temperature salgono di più al Nord Italia. L’indagine de “Il Sole 24 Ore” sulle città

L’indice del clima è una delle colonne portanti dell’indagine de “Il Sole 24 Ore” sulla qualità della vita, la prima delle tappe che porta alla classifica di fine anno. E per redigere questo indice si…

ALI

Gualtieri ha commemorato il Pontefice: “Roma sarà un faro per la pace nel mondo, come voleva papa Francesco”

Gualtieri ha commemorato il Pontefice: “Roma sarà un faro per la pace nel mondo, come voleva papa Francesco”

Papa Francesco “ha voluto bene a Roma e ai romani. Con una straordinaria empatia”, ha detto il sindaco della Capitale, Roberto Gualtieri, presidente nazionale di ALI, nel discorso di commemorazione del Pontefice scomparso, tenuto in…

Primo piano

Social Network

I momenti salienti dell’Assemblea Nazionale ALI a Perugia

TG3 - Servizio Assemblea Nazionale ALI

Ultimi articoli

Emergenza climatica, le temperature salgono di più al Nord Italia. L’indagine de “Il Sole 24 Ore” sulle città

L’indice del clima è una delle colonne portanti dell’indagine de “Il Sole 24 Ore” sulla qualità della vita, la prima delle tappe che porta alla classifica di fine anno. E per redigere questo indice si prende in esame una notevole quantità di dati. Quelli processati da 3BMeteo e dall’ufficio studi de “Il Sole 24 Ore”...

PNRR e digitale: cresce nelle pubbliche amministrazioni locali l’innovazione, ma il divario Nord-Sud persiste

Negli ultimi tre anni, la digitalizzazione delle amministrazioni locali italiane ha registrato un forte incremento grazie ai fondi del PNRR, con il 73% degli enti pubblici che offre almeno un servizio completamente digitale (contro il 47% del 2019). Tuttavia, il divario tra Nord e Sud rimane marcato: mentre nel Nord oltre il 60% dei servizi...

Il Decreto Bollette è legge: modificate la disciplina delle comunità energetiche rinnovabili e le norme per la remunerazione della produzione di energia elettrica da Fer

È legge il Decreto Bollette. L’Assemblea del Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l’approvazione in via definitiva del ddl di conversione in legge, con modificazioni, del d-l n. 19/2025 per l’agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale. Contributo straordinario di 200 euro L’articolo 1 prevede, al comma 1, il...

Concessione di impianti sportivi: no all’affidamento diretto, serve una gara. Il parere dell’AGCM

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha espresso il proprio parere (Atto di segnalazione 2064 del 5 febbraio 2025) in merito alle procedure di affidamento della gestione degli impianti sportivi, con riferimento al caso di un Comune e al relativo Regolamento comunale per l’affidamento della gestione di impianti sportivi. PARERE AGCOM AS2064 –...

La rivista

Il Canale Whatsapp ALI

Informazione per gli enti locali: al via canale whatsapp di ALI-Autonomie Locali Italiane

Informazione per gli enti locali: al via canale whatsapp di ALI-Autonomie Locali Italiane

Roma, 20 ottobre 2023 – Al via il canale whatsapp di Ali- Autonomie Locali Italiane. «L’obiettivo – spiega Marco Filippeschi, Direttore del Centro Studi e comunicazione di ALI – è informare con prontezza sui temi…

La newsletter Informa Enti Locali

Progetti

gshub1
Progetto Imprenditorialità ALI Abruzzo
Rete dei comuni sostenibili
beforeyougo
Progetto Start Up Tunisia