1. Home
  2. AUTONOMIE LOCALI

Categoria: Comuni, Province, Regioni:normativa

AUTONOMIE LOCALI
Indennità Sindaci, prima nota Anci sulle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio per il 2022

Indennità Sindaci, prima nota Anci sulle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio per il 2022

Pubblichiamo la prima nota Anci sulle modifiche all’indennità dei Sindaci metropolitani, dei Sindaci e degli amministratori locali introdotte dall’articolo 1 commi da 583 a 587 della legge di bilancio per il 2022. Pubblichiamo anche la richiesta di chiarimenti che…

AUTONOMIE LOCALI
Wi-fi Italia, al via la gara per la connettività nei Comuni in digital divide. Accordo quadro triennale a lotto unico

Wi-fi Italia, al via la gara per la connettività nei Comuni in digital divide. Accordo quadro triennale a lotto unico

  Incentivare la diffusione del wi-fi sul territorio nazionale per consentire alle pubbliche amministrazioni e ai cittadini di poter accedere a servizi di connettività: questo l’obiettivo della gara indetta da Infratel – la in house…

AUTONOMIE LOCALI
Tassazione delle rendite immobiliari: “La congiura del silenzio”. Un intervento del professor Roberto Camagni su lavoce.info

Tassazione delle rendite immobiliari: “La congiura del silenzio”. Un intervento del professor Roberto Camagni su lavoce.info

La tassazione delle trasformazioni urbane è così bassa da rendere il nostro paese un paradiso fiscale in questo campo. Ma dal 2014 una legge consente di tassare le grandi rendite immobiliari. Ignorata dalle regioni, sarà…

AUTONOMIE LOCALI
Covid-19, misure di contenimento dell’epidemia: le decisioni del Governo nel comunicato stampa ufficiale

Covid-19, misure di contenimento dell’epidemia: le decisioni del Governo nel comunicato stampa ufficiale

Il Consiglio dei ministri si è riunito ieri, giovedì 23 dicembre 2021, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Ha approvato le misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19 – che Ali ha…

AUTONOMIE LOCALI
Bilanci di previsione. Dalla Conferenza Stato-Città via libera allo slittamento al 31 marzo 2022

Bilanci di previsione. Dalla Conferenza Stato-Città via libera allo slittamento al 31 marzo 2022

Era in discussione il parere sul “Differimento del termine di approvazione del bilancio di previsione dell’anno 2022 degli Enti locali”, ai sensi dell’articolo 151, comma 1, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267. La…

AUTONOMIE LOCALI
Elezioni Provinciali: i nuovi Presidenti. De Pascale: “Partecipazione altissima, la Provincia centrale nei territori”

Elezioni Provinciali: i nuovi Presidenti. De Pascale: “Partecipazione altissima, la Provincia centrale nei territori”

“La partecipazione degli elettori, Sindaci e Consiglieri comunali, a questa tornata di voto per le Province è stata da record: abbiamo superato la media dell’80% con molti picchi oltre il 90% e nessuna Provincia sotto…

AUTONOMIE LOCALI
Elezioni provinciali: si vota il 18 dicembre. Tutte le informazioni e le FAQ dell’Upi

Elezioni provinciali: si vota il 18 dicembre. Tutte le informazioni e le FAQ dell’Upi

Si svolgeranno nella giornata di sabato 18 dicembre le elezioni dei 31 Presidenti di Provincia e 75 Consigli Provinciali al voto nella tornata elettorale del 2021. Un election day che porterà all’ elezione di 31…

AUTONOMIE LOCALI
Piani integrati: la circolare del DAIT per le Città Metropolitane

Piani integrati: la circolare del DAIT per le Città Metropolitane

Pubblichiamo la circolare DAIT n.94 del 6 dicembre 2021 inviata alle Città Metropolitane: Piani Integrati art. 21 del Decreto Legge 6 novembre 2021 n. 152 recanti “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa…

Comuni, Province, Regioni:normativa
“La povertà non è un crimine”: la conferenza stampa di Alleanza contro la povertà sulle modifiche al reddito di cittadinanza

“La povertà non è un crimine”: la conferenza stampa di Alleanza contro la povertà sulle modifiche al reddito di cittadinanza

«Mentre il dibattito pubblico ha creato la metafora del “furbetto” e sepolto la realtà quotidiana di milioni di persone e famiglie povere, l’Alleanza ha deciso di lanciare il suo appello per cambiare la narrazione tossica…

AUTONOMIE LOCALI
Sindaci delle Città metropolitane. Sentenza della Corte costituzionale: il Legislatore deve garantire il diritto di voto dei cittadini

Sindaci delle Città metropolitane. Sentenza della Corte costituzionale: il Legislatore deve garantire il diritto di voto dei cittadini

L’attuale disciplina sui sindaci delle Città metropolitane è in contrasto con il principio di uguaglianza del voto e pregiudica la responsabilità politica del vertice dell’ente nei confronti degli elettori. Spetta però al Legislatore, e non…