1. Home
  2. ali

Categoria: Piccoli comuni, gestioni associate, aree interne

ali
Aree interne. Il convegno di ALI. Gualtieri: “Componente essenziale del paese. Respingere l’idea del Governo che il destino delle aree interne sia una battaglia persa”

Aree interne. Il convegno di ALI. Gualtieri: “Componente essenziale del paese. Respingere l’idea del Governo che il destino delle aree interne sia una battaglia persa”

Partecipazione e un dibattito ricco e qualificato hanno caratterizzato a Fabriano il Meeting Nazionale delle Aree Interne, promosso da Ali – Autonomie Locali Italiane e presieduto dal segretario generale Ali, Valerio Lucciarini De Vincenzi, nella…

ali
Meeting Nazionale Aree Interne: domani a Fabriano una nuova agenda per ricucire i territori fragili

Meeting Nazionale Aree Interne: domani a Fabriano una nuova agenda per ricucire i territori fragili

“Ricucire i territori: strategie e azioni per il rilancio delle aree fragili” è il titolo del Meeting Nazionale delle Aree Interne promosso da ALI – Autonomie Locali Italiane, che si terrà domani, giovedì 3 luglio,…

AUTONOMIE LOCALI
Riabitare il Sud. Il bando della Fondazione Con il Sud per lo sviluppo locale. Le proposte entro il 16 luglio

Riabitare il Sud. Il bando della Fondazione Con il Sud per lo sviluppo locale. Le proposte entro il 16 luglio

La Fondazione Con il Sud ha pubblicato il bando “Riabitare il Sud – Bando per lo sviluppo locale”, che si rivolge a piccoli comuni e organizzazioni di Terzo Settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Contributi per il potenziamento delle farmacie rurali nei piccoli Comuni

PNRR. Contributi per il potenziamento delle farmacie rurali nei piccoli Comuni

Pubblichiamo l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto finalizzati al consolidamento delle farmacie rurali, un’opportunità di grande rilievo per i piccoli Comuni e le aree interne nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa…

AUTONOMIE LOCALI
Aree interne e montane. L’impegno del FAI e un intervento di Neodemos

Aree interne e montane. L’impegno del FAI e un intervento di Neodemos

L’Italia si è costruita storicamente su una fitta rete di borghi, aree collinari e montagne che oggi, però, appaiono svuotate. La concentrazione urbana e l’abbandono della dorsale appenninica e alpina hanno prodotto una frattura profonda…

ali
Legge elettorale comunale. Ali: “l’emendamento sui ballottaggi è improponibile e inaccettabile”

Legge elettorale comunale. Ali: “l’emendamento sui ballottaggi è improponibile e inaccettabile”

La proposta di riformare la norma che consente i ballottaggi nei comuni con oltre 15 mila abitanti e di attribuire la vittoria al primo turno al candidato che supera il 40% dei voti “è inaccettabile…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Piano Nazionale per la Riqualificazione dei Piccoli Comuni. Attività in corso per la predisposizione del decreto attuativo

Piano Nazionale per la Riqualificazione dei Piccoli Comuni. Attività in corso per la predisposizione del decreto attuativo

In considerazione delle numerose richieste di informazioni e chiarimenti pervenute da parte dei Comuni interessati, si informa che la Direzione Centrale per la Finanza Locale del Ministero dell’interno ha avviato le attività propedeutiche alla predisposizione…

Ambiente, energia: sostenibilità
Aree Interne. Verso la nuova Strategia: un nuovo dossier dell’Uncem

Aree Interne. Verso la nuova Strategia: un nuovo dossier dell’Uncem

Verso la nuova Strategia Aree Interne con Strategia per la montagna strategia forestale e Strategia delle green community che agiscono insieme. La programmazione per ripensare i territori: un nuovo dossier Uncem. UNCEM-Strategia Montagne e Aree…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Funzioni fondamentali: abrogato l’obbligo di esercizio associato per i piccoli comuni

Funzioni fondamentali: abrogato l’obbligo di esercizio associato per i piccoli comuni

Il decreto-legge 27 dicembre 2024 n. 202, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, cosiddetto “Decreto milleproroghe 2025”, all’art. 21 comma 3 mette definitivamente fine alle ripetute proroghe dell’obbligo per i piccoli comuni con…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Aree interne. Spopolamento, l’emergenza richiede una visione organica. L’inchiesta de “Il Sole 24 Ore”

Aree interne. Spopolamento, l’emergenza richiede una visione organica. L’inchiesta de “Il Sole 24 Ore”

Fuga dai paesi delle aree interne d’Italia, uno spopolamento che negli ultimi anni va a una velocità doppia, -5,5%, rispetto alla media nazionale del 2,2%. E va ancora peggio nelle zone più periferiche, dove secondo…