1. Home
  2. ali

Categoria: Piccoli comuni, gestioni associate, aree interne

ali
Legge elettorale comunale. Ali: “l’emendamento sui ballottaggi è improponibile e inaccettabile”

Legge elettorale comunale. Ali: “l’emendamento sui ballottaggi è improponibile e inaccettabile”

La proposta di riformare la norma che consente i ballottaggi nei comuni con oltre 15 mila abitanti e di attribuire la vittoria al primo turno al candidato che supera il 40% dei voti “è inaccettabile…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Piano Nazionale per la Riqualificazione dei Piccoli Comuni. Attività in corso per la predisposizione del decreto attuativo

Piano Nazionale per la Riqualificazione dei Piccoli Comuni. Attività in corso per la predisposizione del decreto attuativo

In considerazione delle numerose richieste di informazioni e chiarimenti pervenute da parte dei Comuni interessati, si informa che la Direzione Centrale per la Finanza Locale del Ministero dell’interno ha avviato le attività propedeutiche alla predisposizione…

Ambiente, energia: sostenibilità
Aree Interne. Verso la nuova Strategia: un nuovo dossier dell’Uncem

Aree Interne. Verso la nuova Strategia: un nuovo dossier dell’Uncem

Verso la nuova Strategia Aree Interne con Strategia per la montagna strategia forestale e Strategia delle green community che agiscono insieme. La programmazione per ripensare i territori: un nuovo dossier Uncem. UNCEM-Strategia Montagne e Aree…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Funzioni fondamentali: abrogato l’obbligo di esercizio associato per i piccoli comuni

Funzioni fondamentali: abrogato l’obbligo di esercizio associato per i piccoli comuni

Il decreto-legge 27 dicembre 2024 n. 202, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, cosiddetto “Decreto milleproroghe 2025”, all’art. 21 comma 3 mette definitivamente fine alle ripetute proroghe dell’obbligo per i piccoli comuni con…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Aree interne. Spopolamento, l’emergenza richiede una visione organica. L’inchiesta de “Il Sole 24 Ore”

Aree interne. Spopolamento, l’emergenza richiede una visione organica. L’inchiesta de “Il Sole 24 Ore”

Fuga dai paesi delle aree interne d’Italia, uno spopolamento che negli ultimi anni va a una velocità doppia, -5,5%, rispetto alla media nazionale del 2,2%. E va ancora peggio nelle zone più periferiche, dove secondo…

ali
Al via il progetto “Laboratorio delle imprenditorialità” rivolto ai piccoli Comuni

Al via il progetto “Laboratorio delle imprenditorialità” rivolto ai piccoli Comuni

Un percorso di crescita dei territori, in particolare quelli marginali, in grado di supportare e valorizzare la spinta di innovazione sociale proveniente dal basso. E’ questo l’obiettivo di “Laboratorio delle imprenditorialità”, il progetto per la…

AUTONOMIE LOCALI
Promozione dell’economia locale. Riparto del fondo di 20 milioni di euro, per l’anno 2023, destinato ai comuni con popolazione fino 20.000 abitanti

Promozione dell’economia locale. Riparto del fondo di 20 milioni di euro, per l’anno 2023, destinato ai comuni con popolazione fino 20.000 abitanti

Pubblichiamo il Decreto del DAIT-Ministero dell’Interno di riparto del fondo di 20 milioni di euro, per l’anno 2023, destinato alla promozione dell’economia locale dei comuni con popolazione fino 20.000 abitanti, in attuazione delle disposizioni di…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR, Aree Interne. L’avviso: 500 milioni per infrastrutture e servizi sociali. Scadenza il 16 maggio

PNRR, Aree Interne. L’avviso: 500 milioni per infrastrutture e servizi sociali. Scadenza il 16 maggio

Pubblichiamo l’Avviso che mette a disposizione 500 milioni di euro per potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità nelle aree interne. L’intervento è inserito all’interno della Missione 5, Investimento 1 del PNRR ed…

Ambiente, energia: sostenibilità
Green communities. Al via i tre progetti pilota

Green communities. Al via i tre progetti pilota

Sono state individuate tramite un’analisi desk basata su alcuni indicatori individuati a livello centrale le prime tre Green Communities pilota (Missione 2, Componente 2, Investimento). Si tratta di progetti aventi un focus sulle comunità montane…

AUTONOMIE LOCALI
Parità di genere: vale anche per i piccoli comuni. Sentenza della Corte Costituzionale

Parità di genere: vale anche per i piccoli comuni. Sentenza della Corte Costituzionale

La Corte Costituzionale con Sentenza 62/2022, ha dichiarato incostituzionale la mancata previsione, per i comuni con meno di 5.000 abitanti, dell’esclusione della lista elettorale che non presenti candidati di entrambi i sessi Per la Consulta, la…