1. Home
  2. AUTONOMIE LOCALI

Categoria: Politiche dell’Unione Europea e NGEu

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Assunzioni nei piccoli Comuni: in arrivo linee guida e piattaforma digitale per accedere ai fondi

PNRR. Assunzioni nei piccoli Comuni: in arrivo linee guida e piattaforma digitale per accedere ai fondi

Arriveranno entro il mese di febbraio le linee guida della Funzione pubblica destinate ai piccoli Comuni, fino a 5.000 abitanti, con i criteri di ammissibilità normativi ed economico-finanziari per candidarsi al Fondo di 30 milioni…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Circolare MEF-RGS. Spese per il personale reclutato. Indicazioni attuative

PNRR. Circolare MEF-RGS. Spese per il personale reclutato. Indicazioni attuative

In adempimento a quanto previsto dal comma 1 dell’art. 1 del decreto-legge n. 80 del 2021, la circolare della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell’Economia e della Finanza che pubblichiamo intende chiarire alle Amministrazioni titolari…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR, economia circolare: prorogati termini, presentazione delle domande dal 16 al 23 marzo

PNRR, economia circolare: prorogati termini, presentazione delle domande dal 16 al 23 marzo

Sono stati prorogati di un mese, i termini per la presentazione delle domande per i fondi del PNRR per l’economia circolare. I termini, inizialmente fissati a metà febbraio, vanno ora dal 16 al 23 marzo,…

AUTONOMIE LOCALI
Bandi Pnrr. Per i Comuni in due mesi scadenze per 10,8 miliardi. Edilizia scolastica, asili nido e materne dominano l’agenda di febbraio

Bandi Pnrr. Per i Comuni in due mesi scadenze per 10,8 miliardi. Edilizia scolastica, asili nido e materne dominano l’agenda di febbraio

Si capirà in fretta se i timori diffusi intorno alla capacità di attuazione del Pnrr negli enti territoriali sono fondati. Nei prossimi due mesi il calendario prevede le scadenze di bandi per 10,8 miliardi, più…

POLITICHE
PNRR, bando “Scuole nuove”. Scade l’8 febbraio 2022 il termine per le candidature. Chiarimenti del Ministero dell’Istruzione

PNRR, bando “Scuole nuove”. Scade l’8 febbraio 2022 il termine per le candidature. Chiarimenti del Ministero dell’Istruzione

L’8 febbraio 2022 scade il termine per presentare le candidature del bando del Ministero Istruzione “Costruzione di scuole nuove mediante sostituzione di edifici” PNRR (scuole nuove) che mette a disposizioni complessivamente 800 mln di euro per Comuni…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR: indicazioni del Ministero dell’Interno per gestione, monitoraggio, controllo, rendicontazione

PNRR: indicazioni del Ministero dell’Interno per gestione, monitoraggio, controllo, rendicontazione

Pubblichiamo la circolare del Ministero dell’Interno n. 9 del 24 gennaio 2022 che dà le indicazioni sul rispetto degli obblighi euro unitari e di ogni altra disposizione impartita in attuazione del PNRR per la gestione,…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR, scuole e asili: le FAQ aggiornate del Ministero dell’Istruzione

PNRR, scuole e asili: le FAQ aggiornate del Ministero dell’Istruzione

Pubblichiamo le FAQ aggiornate dal Ministero dell’Istruzione relative ai quattro Avvisi di riferimento per la scuola (fondi PNRR) che riguardano: Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici (M2C3 – Investimento 1.1); Piano per asili nido e…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Più asili nido per ridurre disuguaglianze educative e di genere. Le scadenze

PNRR. Più asili nido per ridurre disuguaglianze educative e di genere. Le scadenze

Mancano posti negli asili nido. Un ricorrente titolo di cronaca e una realtà con la quale si confrontano molte famiglie italiane, soprattutto nelle regioni del Sud. Per colmare questa carenza la Missione 4 del PNRR…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. La Circolare del MEF che stabilisce modalità, condizioni e criteri per imputare quadro economico i costi per il personale da rendicontare

PNRR. La Circolare del MEF che stabilisce modalità, condizioni e criteri per imputare quadro economico i costi per il personale da rendicontare

Pubblichiamo la Circolare del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento della Ragioneria dello Stato-Servizio Centrale per il PNRR, emessa al fine di chiarire l’ambito di applicazione della disciplina che stabilisce le condizioni per il riconoscimento,…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. La guida operativa della RGS-MEF per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (DNSH)

PNRR. La guida operativa della RGS-MEF per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (DNSH)

Pubblichiamo la Circolare del 30 dicembre 2021, n. 32, della Ragioneria Generale dello Stato. Il Dispositivo per la ripresa e la resilienza (Regolamento UE 241/2021) stabilisce all’articolo 18 che tutte le misure dei Piani nazionali…