Dossier e rapporti
Indennità per gli amministratori. Gli aumenti dovuti alla norma della Legge di Bilancio. Un articolo de lavoce.info

Indennità per gli amministratori. Gli aumenti dovuti alla norma della Legge di Bilancio. Un articolo de lavoce.info

Aumentano le indennità per i sindaci e per gli altri amministratori dei comuni delle regioni a statuto ordinario. L’incremento vuole creare le condizioni per migliorare la qualità delle amministrazioni. La norma nella legge di bilancio.…

Dossier e rapporti
Province e Città Metropolitane. Un commento del professor Francesco Merloni della sentenza della Corte Costituzionale n. 240 del 2021

Province e Città Metropolitane. Un commento del professor Francesco Merloni della sentenza della Corte Costituzionale n. 240 del 2021

Continua il dibattito sui contenuti e gli effetti della Sentenza della Corte costituzionale n. 240 del 2021. Pubblichiamo l’intervento “Brevi note su Province e Città metropolitane a margine della sentenza n. 240 del 2021” del…

Alta formazione per amministratori locali
Video “Comuni contro gli stereotipi e l’islamofobia: esperienze di politiche e di dialogo”

Video “Comuni contro gli stereotipi e l’islamofobia: esperienze di politiche e di dialogo”

Pubblichiamo il video del webinar formativo, destinato agli amministratori locali, dal titolo “Comuni contro gli stereotipi e l’islamofobia: esperienze di politiche e di dialogo”promosso nell’ambito del progetto LADIS-Local ADministrations against Stereotypes and ISlamophobia. L’incontro  è stato…

Dossier e rapporti
Mappatura dell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati. Centri d’Italia: una nuova piattaforma realizzata da Openpolis e ActionAid

Mappatura dell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati. Centri d’Italia: una nuova piattaforma realizzata da Openpolis e ActionAid

Si chiama Centri d’Italia, mappe dell’accoglienza, una nuova piattaforma web realizzata da Openpolis e ActionAid. Si tratta di una mappatura dettagliata – attraverso un sito web facilmente utilizzabile e liberamente accessibile – di tutti i…

Dossier e rapporti
Welfare locale. L’integrazione socio-sanitaria parte dalla non autosufficienza. Intervista di Livia Turco a “Redattore Sociale”

Welfare locale. L’integrazione socio-sanitaria parte dalla non autosufficienza. Intervista di Livia Turco a “Redattore Sociale”

Nell’intervista a “Redattore Sociale” Livia Turco dà grande importanza al documento appena ultimato dalla Commissione “Interventi sociali e politiche per la non autosufficienza”, istituita presso il ministero del Lavoro e da lei presieduta. Il documento…

Dossier e rapporti
PNRR e Enti territoriali: i bandi, gli obiettivi specifici e i vincoli territoriali. Un utile documento dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio

PNRR e Enti territoriali: i bandi, gli obiettivi specifici e i vincoli territoriali. Un utile documento dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio

Gli investimenti delineati nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) oltre a perseguire gli obiettivi propri di ciascun intervento devono essere realizzati nel rispetto di alcuni principi trasversali a tutte le misure finanziate dal…

Dossier e rapporti
Transizione digitale. L’informatizzazione nelle Amministrazioni locali. Un’indagine della Banca d’Italia

Transizione digitale. L’informatizzazione nelle Amministrazioni locali. Un’indagine della Banca d’Italia

L’indagine, condotta nel 2020 e che pubblichiamo, è la settima realizzata dalla Banca per rilevare il grado di informatizzazione delle Amministrazioni locali. Rispetto all’indagine precedente, parte dell’impianto è stato modificato e adeguato per renderlo coerente…

Dossier e rapporti
PNRR. La rete EducAzioni al Governo: “Rischiamo di investire 5 miliardi di euro per l’edilizia scolastica in progetti già vecchi, perdendo l’occasione di una scuola davvero nuova”

PNRR. La rete EducAzioni al Governo: “Rischiamo di investire 5 miliardi di euro per l’edilizia scolastica in progetti già vecchi, perdendo l’occasione di una scuola davvero nuova”

Anche Alleanza per l’Infanzia, di cui ALI è componente, assieme a EducAzioni, lancia l’allarme in vista della scadenza, a fine febbraio, dei quattro avvisi pubblici per la realizzazione e messa in sicurezza di asili nido…

Alta formazione per amministratori locali
Formazione digitale. Partito il programma per i dipendenti pubblici. On line il modulo per aderire

Formazione digitale. Partito il programma per i dipendenti pubblici. On line il modulo per aderire

Nell’ambito del Piano strategico per la valorizzazione e lo sviluppo del capitale umano, “Ri-formare la PA. Persone qualificate per qualificare il Paese”, lanciato dal ministro Renato Brunetta il 10 gennaio 2022, ha preso avvio il…

Dossier e rapporti
Stabilità finanziaria. Sono 120 i comuni e le province in dissesto finanziario, 266 gli enti in procedura di riequilibrio finanziario pluriennale. Il rapporto 2021

Stabilità finanziaria. Sono 120 i comuni e le province in dissesto finanziario, 266 gli enti in procedura di riequilibrio finanziario pluriennale. Il rapporto 2021

Su un totale di 7.904 comuni italiani, la percentuale degli enti in sofferenza finanziaria è pari al 4,88%. È quanto emerge dal primo rapporto della Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali 2021 realizzato dal…