Assemblea annuale di ALI
Assemblea nazionale ALI, gli interventi dei Sindaci

Assemblea nazionale ALI, gli interventi dei Sindaci

Il Sindaco di Mantova Mattia Palazzi condividendo le posizioni già espresse in Assemblea sui  tre temi chiave dell’ accoglienza,  del PNRR e della riforma del testo unico rintraccia un fil rouge che lega queste tre…

Dossier e rapporti
Energia da fonti rinnovabili: il nuovo Rapporto del GSE. Nel 2020 le FER hanno coperto oltre il 38% dei consumi complessivi di energia elettrica

Energia da fonti rinnovabili: il nuovo Rapporto del GSE. Nel 2020 le FER hanno coperto oltre il 38% dei consumi complessivi di energia elettrica

Pubblichiamo il “Rapporto Energia da fonti rinnovabili in Italia” nel quale il GSE, come ogni anno, fornisce il quadro statistico completo e ufficiale sulla diffusione delle fonti rinnovabili di energia (FER) in Italia. Nel 2020…

Dossier e rapporti
Riforma del catasto. Perché è importante. I contrasti politici nell’esame del Ddl delega in Parlamento

Riforma del catasto. Perché è importante. I contrasti politici nell’esame del Ddl delega in Parlamento

Nelle ultime settimane si sono registrate delle significative fibrillazioni all’interno della maggioranza. L’oggetto del contendere è stato in particolare la riforma del catasto. Una misura che si inserisce all’interno di un più ampio disegno di…

Dossier e rapporti
Decreto “Sostegni ter”. La legge di conversione approvata dalla Commissione Bilancio del Senato: la nota di lettura dell’Anci

Decreto “Sostegni ter”. La legge di conversione approvata dalla Commissione Bilancio del Senato: la nota di lettura dell’Anci

La legge di conversione del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4 – il così detto “sostegni ter” (Disegno di legge di conversione del decreto-legge 27 gennaio 2022, n.4, recante “Misure urgenti in materia di sostegno…

Dossier e rapporti
BES 2022: trasmessa la Relazione al Parlamento

BES 2022: trasmessa la Relazione al Parlamento

La Relazione sul Benessere equo e sostenibile (Relazione BES) per il 2022 è stata trasmessa alle competenti commissioni parlamentari. Il documento, giunto alla sua quinta edizione, aggiorna la previsione degli indicatori BES per il periodo…

Dossier e rapporti
BES. 10 anni di misurazione del Benessere equo e sostenibile

BES. 10 anni di misurazione del Benessere equo e sostenibile

L’Istat ha presentato il Rapporto sul benessere equo e sostenibile (BES), che pubblichiamo, che fornisce annualmente un’analisi dei progressi e delle criticità delle dimensioni del benessere per il Paese. A dieci anni dall’avvio del progetto…

Dossier e rapporti
Riqualificazione energetica e sismica di edifici pubblici. Dall’Enea le linee guida e la raccolta di casi studio

Riqualificazione energetica e sismica di edifici pubblici. Dall’Enea le linee guida e la raccolta di casi studio

Nell’ambito del Progetto ES-PA Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione, sono state pubblicate le Linee guida operative per la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza di edifici pubblici e resa disponibile la raccolta…

Dossier e rapporti
Dissesto idrogeologico. Il rapporto dell’Ispra: “Aumenta nel 2021 la superficie nazionale potenzialmente soggetta a frane (+4%) e alluvioni (+19%)”

Dissesto idrogeologico. Il rapporto dell’Ispra: “Aumenta nel 2021 la superficie nazionale potenzialmente soggetta a frane (+4%) e alluvioni (+19%)”

Pubblichiamo il rapporto 2021 “Dissesto idrogeologico in Italia” dell’Ispra, che fornisce il quadro di riferimento nazionale sulla pericolosità associata a frane, alluvioni e sull’erosione costiera dell’intero territorio italiano. La Piattaforma IdroGEO è consultabile. Aumenta nel…

Dossier e rapporti
Mafie. Il dossier “La tempesta perfetta 2022. La variante Criminalità” di Libera e Lavialibera

Mafie. Il dossier “La tempesta perfetta 2022. La variante Criminalità” di Libera e Lavialibera

Mentre assistiamo alle mutazioni del virus e sulla efficacia dei vaccini necessari a debellare le diverse varianti, c‘è una nuova variante, silenziosa, che in questi due anni sta infettando il tessuto economico e sociale del…

Dossier e rapporti
Informazione e democrazia locale. Indagine conoscitiva dell’AGCOM sull’”Informazione locale”

Informazione e democrazia locale. Indagine conoscitiva dell’AGCOM sull’”Informazione locale”

L’Indagine conoscitiva sull’Informazione locale dell’AGCOM, conclusa con delibera n. 570/18/CONS, che pubblichiamo, ha analizzato le caratteristiche e le dinamiche dell’offerta e della domanda di informazione in Italia con un focus particolare sull’ambito locale, al fine…