1. Home
  2. consiglio di stato

Categoria: consiglio di stato

consiglio di stato
Toponomastica stradale. Competenze della Giunta Comunale e del Prefetto. Un parere del Consiglio di Stato

Toponomastica stradale. Competenze della Giunta Comunale e del Prefetto. Un parere del Consiglio di Stato

Pubblichiamo il parere del Consiglio di Stato, sezione I, 7 gennaio 2025, n. 4 – Pres. Garofoli, Est. De Miro. Da una lettura sistematica del quadro normativo vigente – legge 23 giugno 1927, n. 1188;…

consiglio di stato
Contrasto della ludopatia. Sale da gioco e limitazioni orarie: sentenza del Consiglio di Stato

Contrasto della ludopatia. Sale da gioco e limitazioni orarie: sentenza del Consiglio di Stato

Pubblichiamo la Sentenza del Consiglio di Stato, sezione V, 20 dicembre 2024, n. 10252 – Pres. Lotti, Est. Maggio, che riguarda il contrasto della ludopatia. Giochi, scommesse, concorsi, lotterie – Sala gioco – Limitazioni orarie…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Concessioni balneari. Una nuova sentenza del Consiglio di Stato che conferma i precedenti pronunciamenti

Concessioni balneari. Una nuova sentenza del Consiglio di Stato che conferma i precedenti pronunciamenti

Il quadro normativo in materia di concessioni balneari risulta caratterizzato da una significativa incertezza.  In materia è intervenuto di recente anche il Consiglio di Stato, con sentenza n. 3940 del 30 aprile 2024 che pubblichiamo.…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Sgomberi di immobili comunali: decide il dirigente. La Sentenza del Consiglio di Stato

Sgomberi di immobili comunali: decide il dirigente. La Sentenza del Consiglio di Stato

La competenza ad adottare un’ordinanza di rilascio di un immobile comunale appartenente al patrimonio indisponibile spetta ai dirigenti e non al Sindaco. Lo chiarisce la sentenza del Consiglio di Stato 29 gennaio 2024 n. 862.…

consiglio di stato
Abusi edilizi. Sentenza del Consiglio di Stato: l’ordinanza di demolizione non necessita di motivazione aggiuntiva

Abusi edilizi. Sentenza del Consiglio di Stato: l’ordinanza di demolizione non necessita di motivazione aggiuntiva

Secondo il Consiglio di Stato, per giustificare l’ordine di demolizione è sufficiente la constatazione che le opere siano state eseguite in assenza o in totale difformità dal permesso di costruire. “L’ordine di demolizione è un…

consiglio di stato
Affidamento diretto senza gara. Sentenza del Consiglio di Stato: “no al frazionamento artificioso dell’appalto”

Affidamento diretto senza gara. Sentenza del Consiglio di Stato: “no al frazionamento artificioso dell’appalto”

Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 4972 del 2023, ribadisce che un appalto non può essere frazionato allo scopo di evitare l’applicazione delle norme del codice dei Contratti Pubblici, tranne quando sussistano ragioni…

consiglio di stato
Affidamento diretto senza gara. Sentenza del Consiglio di Stato: “no al frazionamento artificioso dell’appalto”

Affidamento diretto senza gara. Sentenza del Consiglio di Stato: “no al frazionamento artificioso dell’appalto”

Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 4972 del 2023, ribadisce che un appalto non può essere frazionato allo scopo di evitare l’applicazione delle norme del codice dei Contratti Pubblici, tranne quando sussistano ragioni…

consiglio di stato
Concorsi: anche nei quiz deve essere garantito l’anonimato. La sentenza del Consiglio di Stato

Concorsi: anche nei quiz deve essere garantito l’anonimato. La sentenza del Consiglio di Stato

La selezione mediante quiz a risposta multipla è diversa da una valutazione di tipo comparativo degli elaborati, ma deve in ogni caso essere garantito il principio dell’anonimato, in quanto il poter risalire, anche in astratto,…

consiglio di stato
Obbligo di rappresentatività di entrambi i sessi. Liste elettorali nei comuni con popolazione inferiore ai 5mila abitanti. Alla Corte costituzionale la disciplina che non prevede obbligo di sanzione in caso di elusione

Obbligo di rappresentatività di entrambi i sessi. Liste elettorali nei comuni con popolazione inferiore ai 5mila abitanti. Alla Corte costituzionale la disciplina che non prevede obbligo di sanzione in caso di elusione

Per il Consiglio di Stato, Ordinanza N. 04294 del 2021, Sezione terza, che pubblichiamo, è  rilevante e non manifestamente infondata, in relazione agli artt. 51, primo comma, 3, secondo comma, 117, primo comma, Cost., in…

consiglio di stato
Autorizzazione paesaggistica: il Consiglio di Stato sulle ragioni del diniego

Autorizzazione paesaggistica: il Consiglio di Stato sulle ragioni del diniego

Vincoli paesaggistici, area edificata, richiesta di autorizzazione paesaggistica e diniego, in sede di conferenza dei servizi, da parte della Soprintendenza che secondo il TAR sarebbe immotivato, in quanto esso si limiterebbe “ad una mera descrizione del progetto ed all’assiomatica…