1. Home
  2. Investimenti e semplificazioni

Categoria: Investimenti e semplificazioni

Investimenti e semplificazioni
Mobilità e smart working. Commissione Ue, nuove misure per agevolare i lavoratori da remoto

Mobilità e smart working. Commissione Ue, nuove misure per agevolare i lavoratori da remoto

L’Unione europea vuole eliminare gli ostacoli fiscali per i lavoratori da remoto in altri Paesi europei. È questa una delle misure principali contenute nella nuova “Strategia UE per le Startup e le Scaleup”, presentata mercoledì…

governo
Decreto “Salva Casa”: semplificazioni e opportunità per cittadini e Comuni. Un quadro sintetico e l’analisi delle novità

Decreto “Salva Casa”: semplificazioni e opportunità per cittadini e Comuni. Un quadro sintetico e l’analisi delle novità

Il Decreto-Legge n. 69 del 29 maggio 2024, noto come “Salva Casa”, convertito nella Legge 105/2024, introduce importanti semplificazioni nel settore edilizio e urbanistico. Il Quaderno ANCI n. 56 ha analizzato le principali novità: dallo…

governo
Spending review, quasi 8 miliardi a carico degli enti locali

Spending review, quasi 8 miliardi a carico degli enti locali

Gli enti territoriali dovranno contribuire alle casse dello Stato per quasi 8 miliardi di euro fino al 2029. Questo prevede la Legge di Bilancio 2025 a cui la circolare della Ragioneria Generale dello Stato «Enti e…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
PNRR. Aggiornamento delle Linee guida per la rendicontazione degli indicatori comuni per il Piano. La Circolare della Ragioneria Generale dello Stato

PNRR. Aggiornamento delle Linee guida per la rendicontazione degli indicatori comuni per il Piano. La Circolare della Ragioneria Generale dello Stato

Pubblichiamo la Circolare n. 33 del 2024 della Ragioneria Generale dello Stato “Aggiornamento Linee guida metodologiche per la rendicontazione degli indicatori comuni per il Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Il Regolamento UE 2021/241 istitutivo…

Investimenti e semplificazioni
PNRR. La revisione del Piano e il rischio di perdere una parte dei fondi. L’analisi di #OpenPNRR

PNRR. La revisione del Piano e il rischio di perdere una parte dei fondi. L’analisi di #OpenPNRR

L’Italia ha ottenuto il via libera all’erogazione dei fondi della quinta rata del Pnrr e ha inviato la richiesta di pagamento della sesta. Il governo ha annunciato l’invio della richiesta di pagamento della sesta rata…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Social Forum dell’Abitare: dal 18 al 20 aprile a Bologna per il diritto alla casa promosso da una rete di organizzazioni nazionali e locali

Social Forum dell’Abitare: dal 18 al 20 aprile a Bologna per il diritto alla casa promosso da una rete di organizzazioni nazionali e locali

Il diritto all’abitare sarà al centro di una tre giorni che richiamerà a Bologna associazioni, sindacati ed esperti. L’appuntamento si svolgerà dal 18 al 20 aprile prossimi e rappresenta l’ultima tappa di un percorso iniziato…

corte dei conti
PNRR, edilizia sanitaria. Le difficoltà delle Regioni a spendere. La Corte dei Conti sullo stato di attuazione del Piano

PNRR, edilizia sanitaria. Le difficoltà delle Regioni a spendere. La Corte dei Conti sullo stato di attuazione del Piano

Le regioni italiane hanno a disposizione 10,9 miliardi di euro per l’edilizia sanitaria, ma non riescono a spendere i fondi, rischiando di compromettere la riuscita del PNRR. La decima commissione del Senato ha evidenziato la…

Investimenti e semplificazioni
Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027. L’andamento lento che penalizza le regioni. Un intervento su lavoce.info

Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027. L’andamento lento che penalizza le regioni. Un intervento su lavoce.info

Lo stato di avanzamento degli interventi dei programmi finanziati con i fondi nazionali per la coesione (FSC) è insoddisfacente e penalizza le regioni. Pesa l’assenza di regole credibili e l’eccessiva polverizzazione dei progetti. Le prospettive…

Investimenti e semplificazioni
Sport, l’elenco dei beneficiari del credito d’imposta, seconda finestra del 2023

Sport, l’elenco dei beneficiari del credito d’imposta, seconda finestra del 2023

Pubblichiamo l’elenco dei soggetti beneficiari del credito d’imposta atteso dal Bando Sport Bonus 2023 – 2° finestra previsto dalla legge 29/12/2022, n. 197, art. 1, comma 614, con l’identificativo del numero seriale assegnato, emesso dal Dipartimento per…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Certificati anagrafici e di stato civile agli sportelli degli uffici postali. Il decreto del governo

Certificati anagrafici e di stato civile agli sportelli degli uffici postali. Il decreto del governo

I certificati anagrafici e di stato civile, resi disponibili da ANPR – la banca dati di cui è titolare il Ministero dell’Interno – potranno essere richiesti direttamente agli sportelli degli uffici postali nei Comuni fino…