A fronte delle restrizioni alle frontiere seguite allo scoppio della pandemia, vari paesi hanno considerato l’adozione di programmi di regolarizzazione per gli immigrati coinvolti nel settore agricolo o in quello dell’assistenza a domicilio. Effrosyni Adamopoulou e Ezgi Kaya sfruttano l’allargamento dell’Unione europea nel 2007 come esperimento naturale per illustrare come regolarizzare gli immigrati clandestini o snellire le procedure burocratiche per i permessi di lavoro agli immigrati regolari possa avere un impatto positivo sulla domanda aggregata nazionale. Approfondisci dal sito neodemos.info
- Home
- AUTORITY E AGENZIE
- STATUS GIURIDICO E PERMESSI DI LAVORO: CHE FARE NELLA PANDEMIA.…
STATUS GIURIDICO E PERMESSI DI LAVORO: CHE FARE NELLA PANDEMIA. CONSUMI DEGLI IMMIGRATI E DOMANDA AGGREGATA DEL PAESE OSPITANTE
- 17 Giugno 2020
- AUTORITY E AGENZIE
- 1279
- 1 minuti di lettura