La corruzione nelle società a partecipazione pubblica. Un articolo di Raffaele Cantone, ex Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione

L’articolo che pubblichiamo tratta della disciplina della prevenzione della corruzione alle società a partecipazione pubblica, operando una disamina completa della legislazione in materia. Ricostruisce, in primo luogo, l’iter normativo, sviluppatosi in modo non sempre organico nel corso degli ultimi anni, attraverso cui le società pubbliche sono state attratte nel “perimetro” dell’anticorruzione amministrativa. Successivamente individua, in relazione ai vari “pilastri” che costituiscono il nuovo sottosistema della prevenzione, le modalità con cui vengono declinati i singoli istituti che di esso fanno parte alle entità soggettive indicate, non mancando di rimarcare sia le distonie che nella pratica possono derivare sia la sua non sempre perfetta coerenza con il nuovo impianto di regole, recato dal testo unico sulle società pubbliche, di cui al d.lgs n. 175 del 2016. In conclusione, avanza l’auspicio di un “tagliando” da parte del legislatore, finalizzato a restituire organicità e coerenza al corpus normativo.

Sommario: 1. Il contrasto alla corruzione; dall’approccio repressivo a quello preventivo. – 2. Il modello italiano della prevenzione. – 3. Il perimetro soggettivo del sistema della prevenzione della corruzione. – 4. Le società pubbliche – 5. Il Piano di prevenzione della corruzione – 6. segue. I soggetti obbligati all’adozione del Piano. – 7. segue. Modalità di approvazione, struttura e contenuto del piano di prevenzione delle società pubbliche. – 8. Le disposizioni in materia di integrità – 9. La disciplina del conflitto di interessi. –10. L’obbligo di astensione. -11. Il d.lgs n. 39 del 2013; l’inconferibilità e l’incompatibilità. – 12. La regolamentazione del cd pantouflage – 13. L’“idoneità a morale” a rivestire le cariche; l’inconferibilità per condanne penali. – 14. I codici di comportamento – 15. Il whistleblowing. – 16. segue. Il whistleblowing nel settore privato e nelle società pubbliche. – 17. La trasparenza dell’attività pubblica. – 18. segue. Il “modello italiano” della trasparenza – 20. segue. Il regime applicabile alle società pubbliche. – 21. Conclusioni.

da iusinitinere.it

La prevenzione della corruzione nelle società pubbliche, di Raffaele Cantone

Precedente

Servizi ambientali. MUD 2021: il Dpcm in Gazzetta Ufficiale con modello e istruzioni

Successivo

Bando “Per le Comunità educanti”: 20 milioni di euro per costruire alleanze educative nei territori