Emergenza abitativa. Gualtieri a Bruxelles: “Servono anche fondi EU, una casa a prezzi accessibili è un diritto umano fondamentale”

Il sindaco di Roma e presidente di ALI, Roberto Gualtieri, ha portato all’attenzione del Comitato europeo delle Regioni l’urgenza di affrontare con decisione la crisi abitativa in corso in tutta Europa.

 

Continuando il lavoro iniziato con i sindaci delle città europee sul tema dell‘emergenza abitativa, il Sindaco Roberto Gualtieri è intervenuto al Comitato Europeo delle Regioni, nell’aula plenaria del Parlamento, a Bruxelles. Nel suo intervento del 14 maggio a Bruxelles, Gualtieri ha affermato che «una casa a prezzi accessibili è un diritto umano fondamentale ed è uno dei pilastri del modello sociale europeo», richiamando l’attenzione dei rappresentanti europei sulla necessità di una risposta immediata e strutturale da parte dell’Unione.

«Occorre un Piano europeo per l’edilizia abitativa accessibile da includere nel prossimo Quadro Finanziario Pluriennale, ma anche un piano d’emergenza per affrontare subito questa drammatica emergenza sociale. Roma ha bisogno di realizzare più alloggi di residenza pubblica. Abbiamo calcolato che mancano circa 20 mila case popolari, il che è un problema non solo per quella fascia di popolazione, ma scarica tensioni anche su altri» segmenti del mercato, come l’edilizia sociale, ha sottolineato Gualtieri.

«Per questo motivo – ha proseguito il Sindaco di Roma Capitale e Presidente nazionale ALI – , mentre da un lato si dovrebbe iniziare a lavorare per riattivare la capacità di indebitamento dell’Ue, proponiamo che le risorse del Fondo per la Ricreazione e la Riduzione delle Offerte di Rimborso (Rrf) non richieste e derivanti dalla riduzione delle offerte siano utilizzate per finanziare questo piano di emergenza, contribuendo ad aumentare il patrimonio di edilizia residenziale pubblica, che richiede una componente di sovvenzioni Ue. Il nostro modello sociale è in gioco, dobbiamo agire ora».

Presenti a Bruxelles anche Tobia Zevi, Assessore al Patrimonio e Politiche abitative di Roma Capitale, e il Sindaco di Milano, Beppe Sala. che hanno ribadito come il diritto alla casa deve tornare al centro dell’agenda europea.

 

Precedente

Energy Manager, approvato l’emendamento al Decreto PA

Successivo

Assemblea Regionale di ALI Piemonte: confronto tra sindaci su casa, trasporti e sicurezza