Si è tenuta ieri pomeriggio l’Assemblea Regionale di ALI – Autonomie Locali Italiane Piemonte, un momento di confronto e riflessione tra amministratori locali sui principali temi che interessano i territori. L’incontro si è aperto con i saluti istituzionali del Sindaco di Chieri, Alessandro Sicchiero, e del Vicesindaco della Città Metropolitana di Torino, Jacopo Suppo, che hanno sottolineato il valore del dialogo tra amministratori per rafforzare il ruolo delle autonomie locali.
I lavori sono stati introdotti da Valerio Lucciarini De Vincenzi, Segretario Generale di ALI, che ha ripreso i contenuti e le riflessioni emerse in occasione dell’Assemblea nazionale di Perugia, sottolineando la necessità di una rete solida tra i comuni per affrontare le sfide della transizione ecologica, sociale e digitale.
A seguire, l’intervento di Alessandro Broccatelli, Presidente LEGANET, ha illustrato il lavoro della società di servizi di ALI come strumento di supporto tecnico e amministrativo ai comuni, offrendo servizi in ambito giuridico, digitale e progettuale.
Molti i sindaci e gli amministratori locali intervenuti nel corso del dibattito, portando esperienze e criticità dei propri territori. Tra gli interventi, quelli del Sindaco di Ciriè Loredana Devietti, del Sindaco di Ivrea Matteo Chiantore, del Sindaco di Collegno Matteo Cavallone, della Sindaca di Strambino Sonia Cambursano e del Sindaco di Leinì Luca Torella, che hanno messo in evidenza il bisogno di politiche abitative più efficaci, trasporti pubblici adeguati e strumenti per garantire la sicurezza urbana.
Le conclusioni sono state affidate a Elena Piastra, Sindaca di Settimo Torinese, Vicepresidente nazionale di ALI e Presidente ALI Piemonte, che ha ribadito l’impegno di ALI nella costruzione di una transizione giusta per le città, con particolare attenzione alle politiche abitative, alla mobilità sostenibile e alla sicurezza nei centri urbani. Un lavoro che, ha sottolineato, deve partire dal basso, dal protagonismo dei sindaci e delle comunità locali.