1. Home
  2. ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI

Categoria: Personale

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Personale. Lavorare in Comune: attrarre, assumere e valorizzare il personale. L’indagine dell’IFEL fino al 31 agosto

Personale. Lavorare in Comune: attrarre, assumere e valorizzare il personale. L’indagine dell’IFEL fino al 31 agosto

La Fondazione Ifel, nella sua attività di ente di ricerca sui fenomeni economici-finanziari locali, analizza dal 2012 le dinamiche del personale dei Comuni pubblicando un Rapporto annuale (allegata l’ultima edizione). In questo quadro, stiamo integrando…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Personale pubblico: il rafforzamento amministrativo della PA si scontra con il trend decennale di riduzione degli impiegati e della spesa. Il confronto con altri paesi

Personale pubblico: il rafforzamento amministrativo della PA si scontra con il trend decennale di riduzione degli impiegati e della spesa. Il confronto con altri paesi

L’ultimo conto annuale del personale pubblico, diffuso dalla Ragioneria generale dello Stato, evidenzia una leggera ripresa nel numero di impiegati pubblici in Italia, che nel 2024 ha raggiunto 3,34 milioni, con un aumento dello 0,66%…

AUTONOMIE LOCALI
Personale: “Rendere stabili le regole derogatorie del PNRR per rafforzare le strutture comunali”. Le proposte dell’Anci

Personale: “Rendere stabili le regole derogatorie del PNRR per rafforzare le strutture comunali”. Le proposte dell’Anci

Durante il convegno di Varenna sulla gestione del personale negli enti locali, la segretaria generale dell’ANCI, Veronica Nicotra, ha ribadito la necessità di stabilizzare i 20.000 lavoratori assunti a tempo determinato grazie al PNRR e…

AUTONOMIE LOCALI
Personale. Domani, martedì 18 marzo, webinar su piani assunzionali 2025 di Comuni e Città metropolitane. Il link per iscriversi

Personale. Domani, martedì 18 marzo, webinar su piani assunzionali 2025 di Comuni e Città metropolitane. Il link per iscriversi

Il 2025 segna una soluzione di continuità nelle regole che disciplinano la determinazione della capacità assunzionale dei comuni e delle Città metropolitane, con il venir meno della fase transitoria prevista nei primi anni di applicazione del…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Personale, gap retributivo tra Enti locali e Stato: Manfredi e Gandolfi scrivono al Ministro Zangrillo

Personale, gap retributivo tra Enti locali e Stato: Manfredi e Gandolfi scrivono al Ministro Zangrillo

Riduzione del numero di candidati ai concorsi banditi dagli Enti locali, crescente numero di vincitori di concorso che rinunciano all’assunzione, continuo esodo del personale di ruolo verso altre amministrazioni mediante i processi mobilità, difficoltà di…

AUTONOMIE LOCALI
Personale. Manfredi al ministro Zangrillo: “Riflettere su limite all’uso degli idonei delle graduatorie dei concorsi”

Personale. Manfredi al ministro Zangrillo: “Riflettere su limite all’uso degli idonei delle graduatorie dei concorsi”

Il presidente dell’Anci Gaetano Manfredi ha scritto una lettera al ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo chiedendo un supplemento di riflessione in merito ai limiti percentuali sull’utilizzo degli idonei delle graduatorie concorsuali e dicendosi pronto ad…

AUTONOMIE LOCALI
Personale. La formazione come leva strategica per la valorizzazione. Un intervento su lavoce.info

Personale. La formazione come leva strategica per la valorizzazione. Un intervento su lavoce.info

La formazione continua per il personale pubblico è un pilastro centrale nel contesto del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), che prevede obiettivi ambiziosi legati alle transizioni digitale, ecologica e amministrativa, oltre a declinare…

AUTONOMIE LOCALI
Personale comunale e formazione: competenze e scenari. Il rapporto dell’Ifel, quinta edizione, 2024

Personale comunale e formazione: competenze e scenari. Il rapporto dell’Ifel, quinta edizione, 2024

Giunto alla Quinta edizione, il Rapporto dell’Ifel “Personale comunale e formazione: competenze e scenari” nella prima parte si concentra sull’analisi delle caratteristiche del personale comunale in servizio. Sulla base dei dati del Conto Annuale della Ragioneria Generale…

AUTONOMIE LOCALI
Personale. Area Funzioni Locali, dirigenti e segretari comunali: il Quaderno dell’Anci sulle principali novità del CCNL

Personale. Area Funzioni Locali, dirigenti e segretari comunali: il Quaderno dell’Anci sulle principali novità del CCNL

Rilanciamo il nuovo Quaderno operativo dell’Anci “Le principali novità del CCNL Area Funzioni locali 2019-2021. Dirigenti e Segretari Comunali e Provinciali” che offre un’analisi dettagliata degli articoli del nuovo contratto e la modulistica sull’attuazione degli…

AUTONOMIE LOCALI
Personale. Al lavoro oltre i 67 anni nella Pa. I sindacati bocciano l’idea: “Servono assunzioni”. Esclusi incentivi per chi sceglie di rimanere

Personale. Al lavoro oltre i 67 anni nella Pa. I sindacati bocciano l’idea: “Servono assunzioni”. Esclusi incentivi per chi sceglie di rimanere

L’ipotesi di abolire l’obbligo di ritiro, allargando quello che già avviene per medici farebbe risparmiare lo Stato sulla spesa previdenziale e sui concorsi, che procedono a rilento In dieci anni tutto è cambiato. Nel 2014…