1. Home
  2. AUTONOMIE LOCALI

Categoria: Personale

AUTONOMIE LOCALI
Lavoro agile negli enti locali, online il Quaderno Anci sull’accordo individuale

Lavoro agile negli enti locali, online il Quaderno Anci sull’accordo individuale

Uno strumento agevole per i Comuni per potersi orientare nella normativa sullo smart working e il rientro in presenza nella pubblica amministrazione: questo l’obiettivo dell’ultimo Quaderno operativo di Anci dedicato a “L’accordo individuale per il lavoro agile…

AUTONOMIE LOCALI
Rientro in presenza, il decreto del ministro Brunetta inviato a Regioni, Province ed enti locali

Rientro in presenza, il decreto del ministro Brunetta inviato a Regioni, Province ed enti locali

Il decreto del Ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, con le indicazioni per il rientro in presenza dei dipendenti pubblici dal 15 ottobre, è stato inviato al Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,…

AUTONOMIE LOCALI
Smart working e dipendenti della Pubblica amministrazione: dal 15 ottobre il lavoro in presenza di nuovo modalità ordinaria

Smart working e dipendenti della Pubblica amministrazione: dal 15 ottobre il lavoro in presenza di nuovo modalità ordinaria

Con il D.p.c.m. del 23 settembre 2021, che pubblichiamo, si sancisce il superamento della modalità di utilizzo del lavoro agile nel periodo emergenziale, come una delle modalità ordinarie dello svolgimento della prestazione lavorativa. All’articolo 1…

AUTONOMIE LOCALI
Green pass, rientro in presenza e smart working: ecco tutte le tappe

Green pass, rientro in presenza e smart working: ecco tutte le tappe

Con il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, il Governo ha esteso a tutto il personale delle pubbliche amministrazioni l’obbligo di possedere e di esibire, per l’accesso al luogo di lavoro, la certificazione verde COVID-19…

AUTONOMIE LOCALI
Personale: previdenza complementare. Sottoscritto l’accordo sulla regolamentazione per l’adesione al Fondo Perseo-Sirio

Personale: previdenza complementare. Sottoscritto l’accordo sulla regolamentazione per l’adesione al Fondo Perseo-Sirio

È stato sottoscritto l’accordo che regolamenta l’adesione al Fondo Perseo-Sirio, anche con la modalità del silenzio-assenso. L’accordo si applica al personale assunto, dopo il 1° gennaio 2019, nelle amministrazioni pubbliche destinatarie del Fondo Perseo-Sirio, il fondo…

AUTONOMIE LOCALI
Personale dei comuni e PNRR. Nicotra: “Si individui in modo chiaro il perimetro delle amministrazioni che possono assumere”

Personale dei comuni e PNRR. Nicotra: “Si individui in modo chiaro il perimetro delle amministrazioni che possono assumere”

Procedere con urgenza alla chiara individuazione delle amministrazioni titolari degli interventi previsti nel PNRR che potranno utilizzare le modalità speciali, previste dal Decreto legge 80/2021, per l’assunzione di nuovo personale. A sollecitarlo è il segretario…

Istituzioni e riforme
Decreto Reclutamento. Oltre il PNRR: rigenerare la PA intera. Le proposte di Forum Disuguaglianze e Diversità, Forum PA e Movimenta

Decreto Reclutamento. Oltre il PNRR: rigenerare la PA intera. Le proposte di Forum Disuguaglianze e Diversità, Forum PA e Movimenta

Le Amministrazioni Pubbliche si accingono a reclutare alcune migliaia di figure professionali a tempo determinato per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza secondo le modalità previste dal Decreto Reclutamento (DL 80/21) approvato dal Parlamento,…

Personale
Progressioni Verticali.  Il Decreto Reclutamento mette un tetto. Quali percorsi di crescita per il personale

Progressioni Verticali. Il Decreto Reclutamento mette un tetto. Quali percorsi di crescita per il personale

Ricordiamo che il decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80 si pone all’interno del solco tracciato dal PNRR, ed è denominato “Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale…

Personale
Smart working, Brunetta: “Nella PA resterà al 15%”. I sindacati: “Regole nel Ccnl”. Avviati colloqui tra Palazzo Vidoni e Aran

Smart working, Brunetta: “Nella PA resterà al 15%”. I sindacati: “Regole nel Ccnl”. Avviati colloqui tra Palazzo Vidoni e Aran

Lo smart working nella Pubblica amministrazione non sarà abolito, è auspicabile resti per una quota fino al 15%. Il ministro della PA, Renato Brunetta, anticipa i punti salienti del piano sul lavoro agile in occasione…

AUTONOMIE LOCALI
Smart working, si torna in ufficio. L’orientamento del Governo. Ricci: “Green pass per i dipendenti pubblici e smart working al minimo indispensabile”

Smart working, si torna in ufficio. L’orientamento del Governo. Ricci: “Green pass per i dipendenti pubblici e smart working al minimo indispensabile”

Da alcuni giorni la stampa da conto delle affermazioni del Ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta di un imminente cambio di rotta sullo smart working finalizzato a porre fine all’esperienza del lavoro agile come modalità…