1. Home
  2. AUTONOMIE LOCALI

Categoria: Personale

AUTONOMIE LOCALI
Attuazione del PNRR. Piano straordinario assunzioni a tempo determinato di personale non dirigenziale con specifiche professionalità

Attuazione del PNRR. Piano straordinario assunzioni a tempo determinato di personale non dirigenziale con specifiche professionalità

Il piano di assunzioni, contenuto nel D.L. n. 152/2021 recentemente convertito in legge dalla L. n. 233/2021, ha introdotto alcune importanti previsioni, rivendicate da Ali e fortemente richieste ai tavoli istituzionali dall’Anci e Upi, volte…

AUTONOMIE LOCALI
Smart working, otto domande e risposte della Funzione Pubblica per fare chiarezza

Smart working, otto domande e risposte della Funzione Pubblica per fare chiarezza

Pubblichiamo otto domande e relative risposte tratte dal sito del Dipartimento della Funzione pubblica per fare finalmente chiarezza sul tema del lavoro agile nella Pubblica amministrazione dopo le polemiche dei giorni scorsi tra sindacati e…

AUTONOMIE LOCALI
Covid, la nuova circolare per lo smart working. Brunetta e Orlando chiedono di usare al meglio la flessibilità già consentita dalle regole vigenti.

Covid, la nuova circolare per lo smart working. Brunetta e Orlando chiedono di usare al meglio la flessibilità già consentita dalle regole vigenti.

I ministri per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e del Lavoro, Andrea Orlando, hanno firmato una circolare per sensibilizzare le amministrazioni pubbliche e i datori di lavoro privati a usare pienamente tutti gli schemi di…

AUTONOMIE LOCALI
Smart working, Brunetta-Tiraboschi: “Lavoro agile, una rivoluzione che parte dalla Pa”

Smart working, Brunetta-Tiraboschi: “Lavoro agile, una rivoluzione che parte dalla Pa”

“La conclusione del percorso che ha preso avvio il 10 marzo 2021, con la sottoscrizione tra Governo e sindacati del Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale, mostra la presenza di un…

AUTONOMIE LOCALI
Pubblica amministrazione, via libera alle linee guida per lo smart working

Pubblica amministrazione, via libera alle linee guida per lo smart working

“Oggi siamo arrivati alla conclusione del confronto con le organizzazioni sindacali sulle linee guida per lo smart working nella Pubblica amministrazione, che anticipano ciò che sarà definito entro l’anno nei contratti di lavoro. Il testo,…

AUTONOMIE LOCALI
Smart Working: nella PA niente categorie prioritarie

Smart Working: nella PA niente categorie prioritarie

Nella distribuzione dello Smart Working le Pa dovranno tenere conto dei lavoratori in «condizioni di particolare necessità», ma non saranno prefissate corsie preferenziali per i genitori di bambini fino a tre anni, per i portatori…

AUTONOMIE LOCALI
Rappresentanze sindacali unitarie nella PA. Sottoscritta l’Ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale

Rappresentanze sindacali unitarie nella PA. Sottoscritta l’Ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale

È stata sottoscritta Ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale Quadro in materia di costituzione delle rappresentanze sindacali unitarie per il personale dei comparti delle pubbliche amministrazioni e per la definizione del relativo regolamento elettorale. Il testo, che…

AUTONOMIE LOCALI
Personale delle Province. Parere della Corte dei Conti in tema di spesa e limiti assunzionali

Personale delle Province. Parere della Corte dei Conti in tema di spesa e limiti assunzionali

Il Presidente della Provincia di Cuneo Federico Bornia ha formulato una richiesta di parere riguardante, non solo, la possibilità di non considerare la spesa di personale coperta da appositi finanziamenti (nel caso di specie di…

AUTONOMIE LOCALI
Progressioni verticali: chiarimenti del Dipartimento della Funzione pubblica. Possibili anche in presenza di un solo candidato

Progressioni verticali: chiarimenti del Dipartimento della Funzione pubblica. Possibili anche in presenza di un solo candidato

Il Dipartimento della Funzione Pubblica, con il parere 66005 del 6 ottobre 2021, pubblicato sul proprio sito istituzionale il 25 ottobre 2021, ha fornito chiarimenti sulla corretta applicazione della disciplina delle progressioni verticali, di cui…

AUTONOMIE LOCALI
Parere del Dipartimento della Funzione Pubblica in merito alla disciplina normativa sulle progressioni tra aree

Parere del Dipartimento della Funzione Pubblica in merito alla disciplina normativa sulle progressioni tra aree

Un Comune ha sottoposto all’attenzione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica, un quesito volto ad ottenere chiarimenti sulla portata applicativa dell’articolo 52, comma 1-bis, del d.lgs. n. 165 del 2001, come modificato dal decreto-legge n. 80…